[LABEL] BROWBEAT: entrano nel roster di Time To Kill Records
La storica hardcore-metal band italiana Browbeat ha firmato per Time To Kill Records per la pubblicazione del suo quarto full-length album.
La storica hardcore-metal band italiana Browbeat ha firmato per Time To Kill Records per la pubblicazione del suo quarto full-length album.
Dopo aver pubblicato i primi due album AlphA e Beta, gli argentini Psicosfera non danno continuità alla denominazione dei propri lavori secondo l’alfabeto greco, ma ci presentano Summa Negativa, terza manifestazione del loro black metal arzigogolato e primo lavoro che si allontana dalla natura strumentale dei precedenti. L’aggiunta del cantato non va a intaccare particolarmente…
In seguito all’uscita in formato limited tape del maggio 2023, sarà finalmente disponibile dal 16 dicembre la lungo attesa versione LP 12” del recente EP firmato The End Of Six Thousand Years
Gli A Burial at Sea hanno annunciato l’uscita del loro secondo album, Close To Home, che verrà pubblicato il 23 febbraio 2024 tramite Pelagic Records.
I padovani Wojtek, quintetto in bilico tra sludge e post-hardcore, hanno pubblicato il video di “Giorni Persi”, brano estratto dal loro quarto lavoro discografico, Petricore.
I Ni sono un quartetto da Lione che propone uno stile eclettico, in cui si sentono elementi di vari generi tra cui math rock, noise e jazz, e hanno pubblicato oggi, 1 dicembre 2023, il loro terzo album, Fol Naïs, tramite Dur et Doux.
Il quartetto fiorentino Loia torna col proprio blackened hardcore infernale pubblicando il nuovo disco L’Alba Della Preda, in uscita tramite Dio Drone e Teschio Dischi. L’anteprima del lavoro è disponibile in esclusiva su Grind on the Road.
Pubblicato ieri dai Tiger! Shit! Tiger! Tiger! il loro nuovo singolo “Stones”, il quale anticipa l’album Bloom, in uscita nel mese di febbraio 2024 tramite To Lose la Track (vinile) e Coypu Records (cassetta).
I Nitritono, artefici di un potentissimo post-metal/noise-core firmano per My Kingdom Music, che farà uscire il prossimo aprile il loro nuovo album Cecità in formato digipak, LP e digitale.
Black metal di forte matrice atmosferica, con un’indole ambient sempre sull’attenti per incidere tra una sfuriata e la successiva, il tutto costellato da tematiche inerenti al rapporto tra l’essere umano e la natura, con riflessioni e prese di coscienza. Bastano questi elementi per far capire, o almeno dare qualche indizio, sullo stile dell’album oggetto di…
Gli Helfró sono un duo blackened death metal islandese che il prossimo 1 dicembre pubblicherà tramite Season of Mist un nuovo album intitolato Tálgröf, il secondo della loro carriera.
Alos, progetto solista di Stefania Pedretti, pubblicherà il prossimo 25 novembre in vinile il nuovo album Embrace the Darkness, tramite Dio Drone e Archaeological Records, con un book di 36 pagine pubblicato dall’editore Occulto a impreziosire l’opera.
I Vipassi sono una band fondata dal batterista Daniel Presland (ex Ne Obliviscaris, Black Lava) e dal chitarrista Ben Boyle (Black Lava, Hadal Maw), con la formazione attuale completata dal bassista Arran McSporran (Virvum, Cosmitorium), e dal chitarrista Benjamin Baret (Ne Obliviscaris, Maer).
I Rhino, band heavy stoner rock da Catania, pubblicheranno il 26 gennaio 2024 tramite Argonauta Records il loro secondo album, Human Farm.
Pur approfondendo un ambito già esplorato, in cui non sono i soli a dire la loro, gli Underdark cercano esprimersi con uno stile diretto e accattivante, che evita di risultare inconsistente. Il debutto Our Bodies Burned Bright On Re-Entry, pur acerbo, ha permesso ai Nostri di muovere i loro primi passi e presentare un blackgaze…