[NEW VIDEO] BRIQUEVILLE: pubblicano un live video di “Akte VIII” e “Akte IX”
La Pelagic Records ha pubblicato tramite il proprio canale YouTube il live video di “Akte VIII” e “Akte IX”, due pezzi del progetto belga Briqueville.
La Pelagic Records ha pubblicato tramite il proprio canale YouTube il live video di “Akte VIII” e “Akte IX”, due pezzi del progetto belga Briqueville.
Di seguito è possibile ascoltare “II”, nuovo singolo del progetto black metal Forhist, capitanato da Vindsval (BLUT AUS NORD).
I dettagli dell’esordio degli Autarkh, con ex membri dei Dodecahedron.
I nostrani Ad Nauseam pubblicano la title-track del nuovo album, in uscita il 12 febbraio per Avantgarde Music.
Lo scorso 27 marzo 2020 è uscito per Svart Records il nuovo lavoro in casa Telepathy, terzo full-length della band inglese che si è portato dietro un compito affatto banale: succedere senza incertezze al sorprendente Tempest. Il precedente disco della formazione, infatti, è una perla del panorama post/sludge strumentale e ha attirato molte attenzioni sul…
I francesi Celeste hanno completato le registrazioni del loro nuovo album, successore di Infidèle(s).
Gli svedesi Suffocate For Fuck Sake hanno pubblicato il singolo “Alone”.
Agli sgoccioli dell’anno travagliato appena passato è uscito un disco molto atteso e con tutti i presupposti per lasciare il segno: Melinoë, terza fatica in casa Akhlys. Questo progetto si è fatto sentire per la prima volta nel 2009 con Supplications, lavoro dark ambient molto interessante, il cui successore, The Dreaming I, è stato uno…
Sul passato dei Vandampire non c’è molto da dire, sono un terzetto inglese il cui primo EP, intitolato You Will Be the Bones, è uscito nel 2018 e ha presentato fin da subito una formazione interessante, il cui connubio di generi proposti ha incuriosito fin da subito. Sul presente c’è molto di più da dire,…
A due anni di distanza dall’album di debutto The End in Motion, i finlandesi Kiova tornano a dire la loro con l’EP Empty Fields & Smoke-Filled Skies, che fin dai suoi primi minuti preannuncia un sensibile cambiamento. Il genere attorno a cui ruota principalmente il lavoro è il post-hardcore, e questo aspetto è rimasto immutato,…
A quattro anni, due singoli, due EP e qualche cambio di formazione di distanza dal 2016, anno di fondazione del progetto, vede la luce Ellipsism, primo full length degli inglesi Ba’al. La band si presenta con nove pezzi molto densi, che in poco più di un’ora di playing presentano le numerose sfaccettature della propria musica.…
Cryptae è un progetto nato da due menti che hanno già avuto modo di esprimersi in passato, in formazioni dedite a generi affini al metal ma non solo, e l’hanno fatto cercando sempre delle scelte stilistiche innovative e personali, piuttosto di affidarsi primariamente a percorsi già ben noti. Stiamo parlando di Kees Peerdeman e René…
I Wayfarer con i loro primi tre album si sono fatti conoscere per un black metal dalla notevole personalità, che porta la loro firma indelebile. Questo non solo per il lato musicale, che vede comunque un sound che si distingue rispetto a quello dei propri colleghi, ma anche per i temi trattati, insoliti per una…
Il primo omonimo full-length di Selbst aveva presentato con molto interesse la one-man band, che si è dimostrata fin da subito una realtà da tenere sott’occhio nell’underground black metal. Il progetto è nato nel 2010 in Venezuela, per poi spostarsi in Cile, ma le origini sudamericane non influenzano la musica, che si discosta dal metal…
Almyrkvi e The Ruins of Beverast sono due realtà di spicco per il black metal europeo. I primi, attivi dal 2013, hanno pubblicato nel 2017 il loro primo full-length Umbra, lasciando subito un segno indelebile nella scena islandese, di cui si sono immediatamente diventati uno dei migliori esponenti. Dietro al nome si celano due musicisti…