The Sea Shall Not Have Them > Debris

Il duo australiano The Sea Shall Not Have Them continua a seguire il suo percorso strumentale creando un vortice di emozioni lineari e sperimentali. Nel nuovo lavoro in studio Debris, prodotto per l’etichetta connazionale Bird’s Robe, i due musicisti prendono diversi spunti dal precedente lavoro Mouth, album di debutto eccellente, che li ha collocati sulla…

EinsEinsEins > Zwei

Gli EinsEinsEins sono un bizzarro trio sperimentale di Berlino. Il nuovo album, il terzo della loro carriera, nasce come un desiderio ricercato, che ossessiona uno dei tre componenti, lasciando il segno in ogni passaggio strumentale. Zwei viene prodotto dalla tedesca Tonzonen Records, che anche qui focalizzata su un genere specifico, vicino al krautrock a tinte…

Kosmodome > Kosmodome

I Kosmodome sono un nuovo e interessante duo della scena musicale norvegese, fondato a Bergen dai fratelli Sandvik, rispettivamente Sturle (chitarra e voce) e Severin (batteria). Come una stella luminosa si vanno ad aggiungere al firmamento del progressive, con il loro sound roccioso a tinte psichedeliche. Amanti dei suoni stellari, i Nostri viaggiano a ritmi…

The Breakbeast > Monkey Riding God

The Breakbeast è un progetto sperimentale formatosi nel 2020 dalle menti geniali di tre musicisti di spessore, provenienti da band formidabili della scena underground del momento. Il trio si presenta con Sergio Pomante (Sudoku Killer, ex Ulan Bator) al sassofono, Alessandro Vagnoni (Bologna Violenta, Drovag) alla batteria e Mario Di Battista (Ulan Bator) al basso…

Hazards of Swimming Naked > Our Lines Are Down

La band australiana Hazards of Swimming Naked pubblica a livello internazionale il loro storico album di debutto Our Lines Are Down, che coincide con il 12° anniversario di nascita del gruppo, una celebrazione importante simbolo dell’enorme sintonia di questo collettivo, che con il loro lungo percorso di sinfonie scintillanti e un songwriting incantevole, narrano storie…

Seims > Four

Il progetto sperimentale Seims torna con un nuovo album dal titolo Four. Prodotto per l’etichetta Bird’s Robe Records, l’opera mette in primo piano tutta la tecnica e il percorso ipnotico che la band ha intrapreso in questi anni, per creare un viaggio interiore e struggente. Questo collettivo formidabile nasce a Sydney da un’idea del polistrumentista…

Duel > In Carne Persona

I Duel sono un progetto stoner rock formatosi a Austin, Texas, nel 2016. Le loro influenze oscure si liberano in modo eccellente all’interno di sonorità acide e psichedeliche, con un indirizzo particolare al periodo anni ’70. Nella band militano due ex componenti del super gruppo heavy Scorpion Child, che lasciano un’impronta definitiva al sound. In…

We Deserve This > I’m Sorry But I Shouldn’t

Il musicista tedesco Jan-Dirk Platek torna sulle scene con il suo progetto individuale We Deserve This e un grazioso album in studio intitolato I’m Sorry But I Shouldn’t, prodotto per Fluttery Records. In questo nuovo percorso che nasce sotto forma di EP, troviamo quattro tracce che seguono il classico post-rock e le ambientazioni suggestive, avvolte da…

Ropes of Night > Impossible Space

La band Ropes of Night fa il suo debutto discografico con il primo full length Impossible Space, prodotto per l’etichetta tedesca Golden Antenna Records, mettendo in risalto un sound post-punk europeo, fino a spostare il suo stile al periodo musicale anni ’80. Pur non creando niente di nuovo, e forse rischiando di apparire come già…