Indeed You Are > Scream From Underground

All’interno della scena underground attuale ci sono ancora delle realtà musicali legate al passato e alla cultura anni Novanta in chiave crossover. Ne sono un esempio illustre gli abruzzesi Indeed You Are, quartetto nu metal nato a Vasto nel 2018 che dopo diversi concerti e il primo martellante full-length Flat Inside del 2021, torna sulle…

delving > All Paths Diverge

  Il progetto delving è un affascinante viaggio mistico nato dalla mente geniale del polistrumentista Nick DiSalvo, leader della band sperimentale Elder. Il compositore tedesco mette in risalto tutta la sua fantasia per la musica krautrock in questa nuova creatura che rivolge lo sguardo a orizzonti diversi rispetto al rock classico, esplorando una varietà di…

Sons of Alpha Centauri > Pull

Il dinamico e eccellente quartetto inglese Sons of Alpha Centauri esprime al meglio il concetto di evoluzione sonora creando dopo oltre vent’anni di onorata carriera un viaggio senza tempo oltre i confini della mente. Partendo dal sofisticato debutto strumentale omonimo del 2007 e passando poi per il capolavoro drammatico Push del 2021, si arriva a…

Fontaines D.C. > Romance

La band irlandese Fontaines D.C. torna sulle scene con un nuovo intenso lavoro dal titolo Romance, un album tanto atteso con un cambio di etichetta dalla Partisan Records alla label inglese XL Recordings. Questo disco arriva a distanza di due anni dopo il grande successo del precedente Skinty Fia del 2022 e posiziona il gruppo…

Brazen > Distance

I rocker indie Brazen compiono un salto di qualità importante nonostante un’estenuante pausa lunga una vita, tornando sulle scene con nuova carne al fuoco e questo accattivante capitolo in studio dal titolo Distance, prodotto per la label Re-Echo Records. Un viaggio gonfio di personalità che rispecchia le basi musicali del trio con un buon impatto…

Nava Calma > The Full Weight Of Everything

Il progetto tedesco Nava Calma è un orgoglioso e penetrante abbraccio musicale verso una nuova linfa vitale, toccando diversi generi tra cui lo shoegaze e l’alternative metal stile Deftones senza risultare mai banali. Il percorso inizia a Berlino nel 2022 con il lancio di un singolo entusiasmante dal titolo “Pressure Points” che subito dopo completa…

Airbag > The Century of the Self

Il panorama progressive rock attuale si arricchisce di una nuova pubblicazione, confermando a pieno ciò di buono che troviamo in giro al momento. Parliamo infatti del nuovo album degli Airbag, interessante trio norvegese di Oslo nato nel 2004 caratterizzato da suoni sensibili e da una linea vocale particolare, espressa al meglio nei primi lavori Identity…

Greenleaf > The Head & The Habit

Dalle lande svedesi arrivano i Greenleaf, band rocciosa heavy stoner rock; il gruppo compie i primi passi nel lontano 1999 a Borlänge, lasciando il segno nel panorama psichedelico. Dopo diversi cambi di formazione e otto album pubblicati ad ergerli a pilastri inossidabili del genere, i Nostri tornano con il nono full-length della loro carriera dal…

Vitskär Süden > Vessel

I Vitskär Süden sono un gruppo rock innovativo che fonde diversi generi musicali contornati da una narrazione evocativa interessante. Il quartetto nasce a Los Angeles nel 2020 con un appiglio cinematografico che li distingue dal resto dei gruppi sul genere psych rock e dark wave. Il loro pacchetto discografico è costituito dall’esordio omonimo e dai…

Abrams > Blue City

Il percorso musicale degli americani Abrams inizia a Denver nel 2013 contornato da melodie avvincenti e un sound di matrice stoner rock; con il passare degli anni la band sperimenta diverse influenze sonore toccando anche il progressive e il post-hardcore. Tutto lo studio graffiante viene racchiuso nell’album d’esordio Lust. Love. Loss del 2015, consolidando il…

Watertank > Liminal Status

Un cambio di rotta definitivo nel sound che diversifica il percorso già eccellente del gruppo francese Watertank grazie anche al cambio di line-up, dopo il grande successo del precedente Silent Running nel 2020. La band nasce a Nantes con sonorità post-rock e, in seguito a diverse sperimentazioni, si conferma sulla scena indipendente con questo nuovo…

BIG|BRAVE > A Chaos Of Flowers

Il camaleontico trio canadese BIG|BRAVE porta la propria cultura musicale verso lidi sempre più emotivi e surreali, avvolti da una sensazione oscura e macchinosa di abbandono che li distingue da altre realtà del genere. Il primi passi iniziano con un’impronta prettamente drone sperimentale in un claustrofobico debutto nel lontano 2014 e il disco Feral Verdure che…