Ni > Fol Naïs

L’approccio confusionario e delirante dei francesi Ni si riaffaccia sulle scene musicali con un nuovo album di qualità. Possiamo definire il sound del quartetto di Bourg En Bresse, borgo caratteristico della Francia, come prettamente fusion con sperimentazioni free jazz e accenni di math rock; il loro vortice contorto di riff e melodie sconfina con energia…

Voodoo Beach > Wonderful Life

I Voodoo Beach sono un trio dark indie rock tedesco; all’interno della loro musica si mescolano diverse sfumature e stili musicali che vanno in sintonia tra loro e al passo con i tempi, creando una testimonianza sensuale del genere psichedelico e della scena underground di Berlino. Questo nuovo e profondo album Wonderful Life, pubblicato dall’etichetta…

Mars Red Sky > Dawn Of The Dusk

L’heavy psych rock dei francesi Mars Red Sky cambia il senso di marcia infallibile e concettuale con il quinto lavoro in studio. Dawn Of The Dusk, prodotto per le due label indipendenti Mrs Red Sound e Vicious Circle, impressiona decisamente al suo primo ascolto travolgendo il cammino verso un percorso post-apocalittico e si ritaglia uno…

Humulus > Flowers Of Death

L’etichetta trevigiana Go Down Records produce con grande entusiasmo il nuovo lavoro in studio dei bresciani Humulus, progetto psych stoner rock nato nel 2009 che ha subito diverse problematiche a livello di formazione, stravolgendo sia il modo di pensare che le sonorità, numerose e interessanti. Con questo quarto album Flowers Of Death i Nostri dipingono…

Soars > Repeater

Il musicista creativo Kristian Karlsson inizia il suo brillante percorso come tastierista nella band post-metal Cult of Luna e dà un forte contributo come bassista ai post-rocker pg.lost. La sua impronta culturale e personale sfocia in un infinito studio sperimentale e malinconico, che conferma a pieni voti questa nuova creatura solista Soars, un progetto che…

Sherpa > Land Of Corals

Il musicista e compositore Matteo Dossena, insieme al suo fidato compagno di viaggi lunari Franz Cardone, apre un nuovo capitolo affascinante con una nuova opera sotto il nome di Sherpa. Un progetto nato nel 2015 che al suo interno ha subito diverse mutazioni musicali tra psych e il culto del post-rock, raggiungendo il tetto massimo…

Vokonis > Exist Within Light

Il mondo meraviglioso e surreale dei Vokonis torna sulle scene con un nuovo breve percorso, racchiuso in tre tracce introspettive e enigmatiche. Il power trio progressive metal svedese nasce nel 2015 cavalcando l’onda sperimentale del sound psichedelico e con orgoglio si orienta in una visione geniale e naturale. L’EP, intitolato Exist Within Light e prodotto…

Closure in Moscow > Soft Hell

L’alternative rock tagliente degli australiani Closure in Moscow ritorna ancora una volta con questo nuovo formidabile Soft Hell, prodotto dall’etichetta Bird’s Robe. Il percorso spettacolare dei Nostri continua seguendo la scia dei due precedenti dischi: il delirante e post-hardcore First Temple (2009) e il più commerciale a tinte pop Pink Lemonade (2014). La formula progressive…

Appalooza > The Shining Son

Gli Appalooza sono un interessante trio stoner rock francese, attivi in Bretagna dal 2012. Nel loro bagaglio sonoro troviamo l’infernale appiglio distorto e trionfale del debutto omonimo del 2018, che come un destriero audace cavalca un letale percorso esplosivo. Nel terzo capitolo in studio The Shining Son, prodotto per l’orgogliosa etichetta americana Ripple Music, le…

Atom Made Earth > Songs for a Dreamer

Il sogno malinconico del trio progressive/post-rock marchigiano Atom Made Earth torna a risplendere nell’atmosfera con una nuova scintillante opera d’arte. Mescolando una grande qualità sonora e visiva, il gruppo esordisce con il disco autoprodotto Border Of Human Sunset nel 2014, per poi confermarsi con il successivo Morning Glory del 2016 e il più recente e…

Mutonia > MALÈSSERE

Il granitico e sensazionale mondo dei Mutonia torna a farsi notare con il nuovo travolgente lavoro in studio. Il trio italiano inizia la sua frenetica corsa nel 2009 a Ceprano, un comune in provincia di Frosinone, dando alla luce uno stoner rock classico e un miscuglio di sonorità che vanno dal grunge al noise di…

Kadabra > Umbra

Il trio rocker americano Kadabra si riaffaccia sulle scene con una seconda produzione tagliente avvolta da formula pesante e deliziosa fatta di riff pesanti e un polveroso racconto tetro e schiacciante. Umbra, prodotto e distribuito dall’etichetta italiana Heavy Psych Sounds, mette in mostra il solido legame della band di Spokane con intriganti melodie e ritmiche…