Rocky’s Pride And Joy > All The Colours Of Darkness

Dal sud dell’Australia arriva come un fulmine incandescente il debutto discografico dei Rocky’s Pride And Joy, band stoner doom con numerose contaminazioni blues nato ad Adelaide nel 2020. In questo lavoro dal titolo All The Colours Of Darkness, prodotto e distribuito dall’etichetta italiana Electric Valley Records, il trio si cimenta in un’esplorazione di nicchia colma…

Fire Down Below > Low Desert Surf Club

L’energia carismatica dei Fire Down Below torna a ruggire sulla scena musicale con il terzo album in studio, sotto l’attenta e geniale visione del produttore Nick DiSalvo, frontman della band storica Elder. La band nasce nel 2015 a Ghent con un ricco e trascinante bagaglio sonoro e attirano subito l’attenzione diventando una delle realtà più…

Palmer Generator > Ventre

Ventre è il nuovo lavoro in studio (il quinto, per la precisione) nella carriera dei Palmer Generator, super power trio marchigiano formatosi a Jesi nel 2010. La formazione vede padre, figlio e zio (rispettivamente basso, batteria e chitarra) intraprendere un vero e proprio viaggio psichedelico che affonda le radici nella cultura post-rock e immerge i…

Filter > The Algorithm

Sono passati sette lunghi anni dall’ultima fatica Crazy Eyes per il gruppo industrial crossover Filter, che nel frattempo è cambiato molto sul piano culturale e visivo. La band americana, capitanata dal frontman Richard Patrick (ex-chitarrista dei Nine Inch Nails), si è rimessa a lavoro con una manciata di brani interessanti e di tendenza che vanno…

SARRAM > Pàthei Màthos

Il musicista e compositore sardo Valerio Marras ritorna in grande stile con il suo progetto solista SARRAM e il quinto album in studio. Un sensuale e sperimentale lavoro che avvia una cerimonia grottesca dai risvolti oscuri. Il racconto che prende piede, dal titolo Pàthei Màthos, avvolge tutto il paesaggio della Sardegna con una qualità disarmante…

Tusmørke > Hestehoven

I Tusmørke sono un eccentrico e delirante gruppo progressive norvegese, le loro tematiche dissonanti e fuori dal tempo avvolgono un sound cosmico e straordinario, che addolcisce le strutture in un percorso attraente. La psichedelia d’avanguardia torna con prepotenza anche in questo nuovo lavoro in studio dal titolo Hestehoven, distribuito dall’etichetta Karisma Records con sede a…

KIND > Close Encounters

I KIND sono una band heavy rock nata a Boston nel 2013: il loro timbro autentico  e aggressivo affonda le radici nello stoner d’avanguardia, mischiando le numerose idee innovative con il doom vecchio stampo, il tutto avvolto da una voce rabbiosa a tinte grunge. Il quartetto fa il suo esordio con Rocket Science nel 2015…

Thunder Horse > After the Fall

Gli americani Thunder Horse tornano a ruggire con il loro terzo capitolo in studio, mantenendo la loro solita verve martellante e corposa che li consolida alla perfezione nella loro dimensione doom metal a tratti stoner. La band nasce a San Antonio, Texas con una forte e distruttiva impronta sonora; le sonorità viaggiano su muri di…

Weite > Assemblage

I Weite sono una nuova band progressive/psych rock che si contorce in una chimica sonora notevole e d’impatto. Il quartetto nasce a Berlino da un’idea geniale di musicisti provenienti dalla scena underground heavy krautrock. Il principale segnale è quello dell’improvvisazione lunare, con strutture sperimentali che collegano i diversi interessi musicali e culturali di ogni componente,…

Mammuthus > Imperator

Dall’emisfero australe (per la precisione Nuova Zelanda) arrivano i Mammuthus, solido trio doom/stoner rock con un colossale e pesante miscuglio di sonorità dinamiche e eccentriche. Il progetto si ispira ad artisti del calibro di Mustasch e Clutch e tratta tematiche profonde e personali incastrando le melodie grintose della voce ad un groove spietato e ben…