Thunder Horse > After the Fall

Gli americani Thunder Horse tornano a ruggire con il loro terzo capitolo in studio, mantenendo la loro solita verve martellante e corposa che li consolida alla perfezione nella loro dimensione doom metal a tratti stoner. La band nasce a San Antonio, Texas con una forte e distruttiva impronta sonora; le sonorità viaggiano su muri di…

Weite > Assemblage

I Weite sono una nuova band progressive/psych rock che si contorce in una chimica sonora notevole e d’impatto. Il quartetto nasce a Berlino da un’idea geniale di musicisti provenienti dalla scena underground heavy krautrock. Il principale segnale è quello dell’improvvisazione lunare, con strutture sperimentali che collegano i diversi interessi musicali e culturali di ogni componente,…

Mammuthus > Imperator

Dall’emisfero australe (per la precisione Nuova Zelanda) arrivano i Mammuthus, solido trio doom/stoner rock con un colossale e pesante miscuglio di sonorità dinamiche e eccentriche. Il progetto si ispira ad artisti del calibro di Mustasch e Clutch e tratta tematiche profonde e personali incastrando le melodie grintose della voce ad un groove spietato e ben…

Mystical Porn Heroes > Mystical Porn Heroes

I Mystical Porn Heroes sono un nuovo progetto musicale a tinte stoner, al suo interno troviamo musicisti di rilievo come Andrea Ghion in arte Rocker (Scontro Frontale) alla chitarra e voce, Max Ear (Ananda Mida), cofondatore dell’etichetta Go Down Records (label che produce il trio) dietro le pelli e Tommaso Mantelli (Captain Mantell) al basso.…

High Priest > Invocation

Il combo americano High Priest, da Chicago, fa il suo esordio in studio con un vortice pesante di sonorità che tendono all’heavy metal lasciando una buona sensazione di speranza e armonia. Il sound del gruppo si distingue da molte altre realtà sul panorama stoner a tinte doom strizzando l’orecchio a mostri sacri della scena underground…

The Sun Or The Moon > Andromeda

I tedeschi The Sun Or The Moon intraprendono un nuovo viaggio sonoro oltre lo spazio visivo, dove le costellazioni lunari e le emozioni abbracciano una nebbia fitta di suoni psichedelici, nuotando in un universo entusiasmante. La band nasce dalla mente geniale di quattro musicisti creativi che aprono un vortice interessante di idee su sonorità prettamente…

Yawning Man > Long Walk of the Navajo

Gli eroi indiscussi del culto stoner psichedelico Yawning Man sono un’autentica mina esplosiva sulla scena underground del momento. Nati nelle lande deserte e bollenti della California a metà degli anni Ottanta, creano da subito un percorso solido e graffiante; la loro musica è influenzata da diversi generi preziosi come l’hard rock e il punk, fino…

Giant the Vine > A Chair at the Backdoor

Un nostalgico e attraente segnale si annida nel mondo dei Giant the Vine, band post-rock strumentale da Genova. A distanza di quattro anni dal loro emozionante esordio Music for Empty Places, che li ha lanciati nel panorama sperimentale del momento, i Nostri tornano con grande orgoglio e ambizione con un nuovo album dal titolo A…

JeGong – The Complex Inbetween

Il sound del duo sperimentale JeGong compie un ennesimo balzo in avanti, dando una svolta definitiva e geniale al genere krautrock. I due visionari musicisti Dahm Majuri Cipolla (Mono) e Reto Mäder (Sum Of R) iniziano il loro cammino nel 2020 a Berna in Svizzera e la loro musica senza tempo viaggia in modo costante…

Klidas > No Harmony

Il gruppo marchigiano Klidas si presenta al mondo discografico con un esordio graffiante e emozionante. Il progetto nasce nel 2014 seguendo una forte impronta sperimentale che incastra strutture strumentali di stampo post-rock. Nelle loro numerose influenze sonore poi troviamo anche vibrazioni progressive a tinte jazz e orizzonti potenti che descrivono un naturale percorso luminoso e…

Ashinoa > L’Orée

Il terzo capitolo in studio per il gruppo francese Ashinoa offre nuovi stimoli musicali e una maggiore esplorazione sonora sperimentale, donando ancora della linfa vitale e visionaria al loro percorso. Il gruppo nasce nel 2016 a Lione, con un buon concetto espressivo e culturale, che affonda le sonorità nei paesaggi psych kraut rock. Con l’esordio…

Mad Juana > Skin Of My Teeth

Il formidabile duo alternative rock Mad Juana, fondato negli anni Novanta dalle fantasie geniali di Sami Yaffa e Karmen Guy, viene accolto e distribuito dalla label finlandese Svart Records, che rivisita il loro album emblematico di debutto del 1997 dal titolo Skin Of My Teeth. Un percorso importante per la loro ricerca di nuove idee…