arottenbit > You Don’t Know What Chiptune Is

Qualche anno fa chiesi a svariate persone di consigliarmi dei dischi “estremi”, perché musica semplicemente violenta non colmava più i miei appetiti. Alcuni non capirono. Pigramente mi consigliarono band grindcore o brutal death metal che, in una manciata di secondi su Google, mi sarei potuto procurare benissimo da solo. Anzi, a dirla tutta, tre quarti…

Zeal & Ardor > GREIF

Una volta Umberto Eco disse una frase che suonò impietosa, tanta era la solidità del suo pensiero, la mira precisa al bersaglio grosso: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre…

Human Impact > Gone Dark

I supergruppi non sempre mantengono le promesse. La storia musicale è piena di occasioni mancate, di volevamo ma non ci siamo riusciti, di piatti dal buon profumo ma tragicamente insapori. Non è il caso degli Human Impact; non lo è stato al tempo del debutto, quattro anni or sono, e nemmeno lo è ora con…

Demon Head > Through Holes Shine The Stars

Il percorso artistico dei danesi Demon Head, in giro dal 2012, è arrivato alla sua completa e naturale maturazione/evoluzione. Il quintetto capitanato dai fratelli Nielsen, entrambi chitarristi, nasce come una band devota a sonorità spiccatamente retrò. Siamo sicuramente intorno ai Seventies, l’hard rock scarno e asciutto, irruente di natura, anche ingenuo e, a tratti banalotto,…

Odious Spirit > The Treason of Consciousness

Ogni volta che arriva un nuovo disco da ascoltare, la prima cosa che faccio è leggere il comunicato che l’etichetta discografica allega a mo’ di presentazione. Parole che per un recensore possono essere comode e d’aiuto, soprattutto quando ci si trova ad affrontare l’ascolto di un debutto, oppure di una band sconosciuta ai più. Nel…