Beyond Terror Beyond Grace > Nadir
(Willowtip Records, 2012)
Non potevamo perderci la prima apparizione italiana dei Light Bearer: tanta era la curiosità di vedere riproposti in sede live i brani di quel Lapsus che tanto ci ha impressionato e che ancora molto volentieri continuiamo ad ascoltare. Il debutto della band britannica è stato uno dei dischi più sorprendenti del 2011, grazie alla sua…
Scents è il secondo album dei Three Steps To The Ocean, una delle più valide realtà post rock / metal nazionali. La musica della band, che fino ad oggi era sempre stata unicamente strumentale, è andata migliorandosi sempre più col tempo: il primo EP omonimo conteneva venti minuti di post rock strumentale molto ben suonato,…
Gli Abaton hanno annunciato tramite la loro pagina Facebook che suoneranno nell’unica data che i post-metallers americani Rosetta terranno in Italia quest’estate, venerdì 13 Luglio al Voodoo Club di Comacchio (FE).
(Autoproduzione, 2012) 1. Apoptosis 2. Apophenia 3. Φ – Phi 4. Vertex 5. Trismegistus 6. Samaroid 7. Samaroid / Dioramas 8. Dioramas Non c’è meritocrazia nel nostro Bel Paese. Non è una scoperta che facciamo oggi, ma è una terribile verità che ci sconvolge tutte le volte che ci troviamo a parlare di dischi che,…
La musica sperimentale sta dilagando o semplicemente c’è un maggior numero di artisti che autoproclama (troppo) facilmente la propria proposta in questa maniera? Dopo la psichedelia degli anni 60 e 70, la rabbia e l’energia degli anni 80 e 90, dal 2000 in poi è cresciuta sempre più la finta necessità di apparire “sperimentali” a…
(2012, Prosthetic Records)
Il loro Dalla Nascita è stata una delle più belle sorprese che l’underground italiano ci abbia riservato nel 2011, nonostante fossero una band già molto interessante: stiamo parlando dei piacentini Dyskinesia, che con le loro sonorità fredde e le atmosfere evocative che son capaci di creare hanno affascinato buona parte della redazione di Grind On…
Il primo tour da headliner degli Ulcerate in Europa era un evento a cui gli appassionati di metal sperimentale non potevano mancare. I quattro neozelandesi hanno con i loro ultimi lavori riscritto i canoni di un genere (il death metal), creando una musica nuova che col death metal ormai ha a che fare solo in parte, un sound…
I Planks, band post metal / sludge proveniente dalla Germania, saranno in Italia nel mese di Giugno, per una serie di date con i post-blacksters italiani Gottesmorder. L’unica al momento confermata è quella del 5 Giugno al Sidro Club di Savignano sul Rubicone (FC). I Planks hanno pubblicato l’ottimo The Darkest of Grays nel 2010,…
Tra i dischi più sorprendenti usciti dall’Italia nel 2011 appena trascorso, non si può non citare Thanatology dei Dead Elephant. Il trio, proveniente da Cuneo, si era già fatto ampiamente notare col debut Lowest Shared Descent, un originale concentrato di noise rock alla Jesus Lizard e di quel post-hardcore che veniva suonato negli anni novanta…
(Frohike Records, 2011) 1. 1 2. 2 3. 3 4. Dalla Nascita 5. 5 6. 6 7. 7 Il 2011 ci ha portato tante interessanti sorprese, molte delle quali provenienti dall’underground nostrano. Una di queste è Dalla Nascita, autentica perla dei piacentini Dyskinesia, un disco di difficile definizione e per questo capace di stimolare la…