Venamoris > To Cross or To Burn

Ci sono musicisti che per il loro trascorso, i dischi pubblicati, le esibizioni live, la propria coerenza, sono da sempre nel cuore degli ascoltatori. Ogni loro mossa viene attesa e tributata con attenzione, piacere, gioia. Parliamo, tra gli altri, di Mike Patton, Zakk Wylde, Ihsahn, Phil Anselmo, Mike Portnoy e, come in questo caso, di…

Imperial Triumphant > Goldstar

Ci sono parole entrate prepotentemente nell’uso comune, parole che l’italiano medio usa a sproposito, se ne gonfia la bocca, andando così a depotenziarne il significato. Per farla breve, certa terminologia ha ampiamente rotto le palle. Una di queste maledette parole è “divisivo”. E devo comunque utilizzarla in virtù di band che hanno spaccato in due…

Haunted Horses > Dweller

Gli Haunted Horses sono un trio di Seattle, hanno qualche album all’attivo e con questo nuovo Dweller ribadiscono chiaro un concetto: fanno molto baccano. La base del loro sound poggia su tre generi ben definiti: punk, noise, industrial. Un trittico che, la Storia ce lo insegna, porta con sé tutto un carico di disagio, tensione,…

Faithxtractor > Loathing & the Noose

Alle volte non so se devo vergognarmi o meno nel non conoscere una band, come questi Faithxtractor in circolazione da vent’anni, con Loathing & the Noose che è il loro quinto album in studio. Al contempo mi guardo allo specchio, mi do una pacca sulla spalla e mi dico “ciccio, là fuori c’è un miliardo…

Ysengrin > To Endotaton (Vinyl Reissue)

A distanza di tredici anni ecco uscire una nuova ristampa in vinile per il secondo album in studio dei francesi Ysengrin. Nel 2012 To Endotaton suscitò un più che motivato interesse, direi soprattutto per la scelta da parte di Guido Saint Roch, da sempre il leader indiscusso del gruppo transalpino, di uscirsene con un disco…

Mefitis >The Skorian // The Greyleer

Ci ho messo un pò per scrivere questa recensione. L’ultimo disco del duo americano Mefitis (composto da Pendath e Vatha, che suonano e cantano un po’ tutto assieme) è stato per me un complicato viaggio attraverso una proposta musicale intricata, fin troppo ricca di elementi, a tratti caotica, con una messa a fuoco decisamente scadente,…

Stick To Your Guns > Keep Planting Flowers

Gli americani Stick To Your Guns sono in giro da ventidue anni. Della primissima formazione è rimasto solo il cantante Jesse Barnett a reggere le fila della band. In tutti questi anni, con l’apporto di vari musicisti, ha sfornato otto album in studio, compreso quest’ultimo Keep Planting Flowers, che si accompagna con una copertina invero…

Ævangelist > Perdition Ekstasis Meta

La storia degli Ævangelist è tipo una soap opera, tra scissioni, cambi di lineup, qualcuno che prosegue con il nome della band, altri che spariscono dai radar, album pubblicati come nuovi ma che in realtà sono semplici riproposizioni di uscite passate e tante altre belle cosette. E se vi è venuto il mal di testa…

Love Letter > Everyone Wants Something Beautiful

Everyone Wants Something Beautiful è il primo disco degli americani Love Letter ma non può davvero considerarsi un debutto, infatti la band nasce dalle precedenti esperienze – e che esperienze! – di Jay Maas (chitarrista, ex-Defeater) e Quinn Murphy (cantante, ex-Verse) che rappresentano la spina dorsale di questo nuovo progetto. Considerato i nomi appena citati,…