Love Letter > Everyone Wants Something Beautiful

Everyone Wants Something Beautiful è il primo disco degli americani Love Letter ma non può davvero considerarsi un debutto, infatti la band nasce dalle precedenti esperienze – e che esperienze! – di Jay Maas (chitarrista, ex-Defeater) e Quinn Murphy (cantante, ex-Verse) che rappresentano la spina dorsale di questo nuovo progetto. Considerato i nomi appena citati,…

Ploughshare > Second Wound

I Ploughshare sono una band australiana di Canberra e Second Wound è il loro terzo album. Fine delle informazioni: già, perchè alla band piace il gioco del mistero, del non detto, ed io non posso far altro che adeguarmici. Posso ugualmente raccontarvi come suona questo disco. Pesante. Molto pesante. Sia come portata di volume (quello…

Uniform > Nightmare City

È abbastanza recente il fenomeno di realizzare due album “gemelli”, con sonorità totalmente differenti, quasi si trattasse di due band diverse. Gli americani Uniform si uniscono alla nutrita lista uscendo con Nightmare City, il fratello strumentale ed elettronico (tastiere, synth, lap steel, pianoforte) di quel capolavoro di American Standard (già recensito su queste pagine). Se…

Uniform > American Standard

Quando pensiamo alla musica spesso pensiamo al lato più divertente di essa: ascoltiamo un disco, magari bevendoci una birra con qualche amico, la musica che accompagna le nostre scorribande in qualche stanza d’albergo, una playlist per farci andare più forte quando ci si tiene in forma correndo. Ma c’è sempre un lato nascosto, oscuro, come…

Scarcity > The Promise Of Rain

Quando la pandemia si abbatté su tutti noi furono moltissimi gli artisti che, confinati tra le quattro mura di casa, scelsero di non impazzire del tutto, andando a comporre musica usando il web in condivisione con altri musicisti. Sono nati così decine di dischi, di gruppi nuovi, anche solo di passaggio, e il primo album…

Hauntologist > Hollow

Gli Hauntologist sono un nome nuovo del black metal moderno ma i musicisti coinvolti sono sulle scene da anni. Parliamo di un side project dei polacchi Mgła: Maciej Kowalski – in arte Darkside – alla batteria e Michał Stępień – conosciuto anche come The Fall – bassista in sede live dei sopracitati, che qui si…

Acathexis > Immerse

A distanza dell’esordio di sei anni fa, torna sulle scene discografiche il supergruppo degli Acathexis. La band è formata da nomi noti e importanti del circuito black metal mondiale: Déhà (già con Wolvennest e Slow), Jacob Buczarski (mente dei Mare Cognitum) e Dany Tee (Los Males del Mundo), quindi una formazione che si divide tra Belgio,…

Aatmaa > Cataclysm

Quando c’è amore, c’è tutto, no? Ce lo dimostrano marito e moglie, Ashwin e Shara Deepankar da Chicago (anche se le origini, come si evince dal cognome, sono da cercarsi in altri luoghi del pianeta). Shara si occupa di tutte le linee vocali mentre Ashwin è tentacolare nel dividersi tra chitarre, basso, tastiere, batteria e…

BleakHeart > Silver Pulse

I BleakHeart sono al secondo disco, dopo il debutto del 2020 (intitolato Dream Griever); JP Damron e Mark Chronister alle chitarre, Kiki GaNun alla voce e sintetizzatore, Kelly Schilling anch’essa voce e sintetizzatore ma pure tastiere e basso, ed infine Joshua Quinones alla batteria. Vengono dal Colorado, per la precisione da Denver, e c’è subito…

Hungry Like Rakovitz > Pious

Pubblicare un disco il primo giorno dell’anno? Si può fare. Mettere in difficoltà il recensore di turno, alle prese con le dure abbuffate tra Natale e Capodanno, per ascoltare, pensare e scrivere un pezzo prima del primo gennaio? Si può fare. Pubblicare un disco bello, assicurandosi con 364 giorni di anticipo un meritato posto nella…