De Mannen Broeders > Sober Maal

Assistere a un’esibizione live degli Amenra è qualcosa di paragonabile a un rituale religioso, a una funzione contraddistinta da momenti fissi e scanditi dai vari passaggi, dalla ripetizione e la reiterazione di schemi. Ecco quindi che con questo progetto De Mannen Broeders, il cantante del combo fiammingo Colin van Eeckhout arriva alla sublimazione di tutti…

Piah Mater > Under the Shadow of a Foreign Sun

La figura dell’Estrangeirado riveste un ruolo molto importante prima nella cultura e poi nella letteratura lusofona. Se prima si limitava la definizione a un sentimento esterofilo legato all’Illuminismo, in letteratura, grazie soprattutto a Fernando Pessoa, si viene a delineare il concetto di estrangeirado come colui che a disagio si trova in ogni luogo e in…

Carnwennan > Lotus

Se andate di fretta e non avete troppo tempo per leggere questa recensione fermatevi pure qua. Vi basti sapere che questo è un disco che dovete cercare, ascoltare, comprare, scaricare, avere. Fidatevi. Se invece potete dedicarci qualche prezioso minuto, ecco qualche informazione in più. Lotus è l’esordio discografico per questo quartetto di Albany, NY, formato…

Haunted Plasma > I

Bella e interessante la proposta degli Haunted Plasma, ossia Juho Vanhanen aka Jun-His (Oranssi Pazuzu, Grave Pleasures), Timo Kaukolampi (K-X-P, Op:l Bastards) e Tomi Leppänen (Circle, Aavikko, K-X-P) con ospiti illustri alle voci come Mat McNerney (Hexvessel, Carpenter Brut, Beastmilk e compare di Vanhanen nei Grave Pleasures), Pauliina Lindell (Vuono, Dust Mountain) e Ringa Manner…

The Omega Swarm > Crimson Demise

The Omega Swarm non è altro che la nuova incarnazione dello straripante talento sia compositivo che esecutivo di T. (Thorsten Horstmann, a suo carico in Crimson Demise basso, chitarre e synth), attualmente bassista e soprattutto principale compositore dei Sulphur Aeon. Ad affiancarlo in questa nuova avventura Christian Schettler alle voci e Max Scheefeldt dietro le…

Atræ Bilis > Aumicide

“A sona’ bene so’ bravi tutti”, potremmo dire a proposito di tanti gruppi e musicisti della scena attuale. Il problema, però, è coniugare la raffinata perizia tecnica con una pari abilità nella composizione e in quello che potremmo definire “senso generale” della composizione. Un ottimo risultato in questo ambito mirano a ottenerlo i canadesi Atræ Bilis…

Mòr > Hear the Hour Nearing!

Hear the Hour Nearing! è il debutto ufficiale sulla scena per i francesi Mòr (una delle tante incarnazioni del collettivo La Harelle) e avviene dopo quasi dieci anni dalla loro formazione. In questi dieci anni la band di Rouen ha lasciato traccia di sé con un demo nel 2015 e un live uscito in cassetta…

Ancst > Culture of Brutality

Un mitico adesivo degli Ancst che ricevetti in dono da un carissimo amico recitava “No blast beat, no applause” e già possiamo anticipare che il collettivo (più che band) berlinese con il nuovo Culture of Brutality non smentisce questo loro motto. Siamo arrivati al quinto full-length per il progetto che oramai ruota intorno al solo…