Ett Dödens Maskineri > Kulturkriget

Basta dare un minimo ascolto a Kulturkriget, secondo album degli svedesi Ett Dödens Maskineri, per poter esclamare “Che bellezza!” e iscriversi subito dopo a un corso online di lingua svedese. Battute a parte, ci ritroviamo tra le mani un ottimo disco di crust-hardcore dal forte piglio melodico che è una gioia da ascoltare. Tra le…

Persecutor > Vendetta

Oltre alla distinzione tra vari generi musicali, si rende spesso necessario distinguere tra i musicisti che cercano di sperimentare spingendosi oltre l’orizzonte del già conosciuto e chi, invece, preferisce rifarsi e riferirsi a gruppi del passato più o meno esplicitamente. Non necessariamente, però, porsi nella prima categoria equivale automaticamente a una proposta di qualità e,…

Autarkh > Emergent

Finalmente qualcosa di nuovo! No, non è esattamente corretto affermare ciò ma, in un panorama come quello della musica estrema dove molto, non tutto, è stato detto ed è difficile re-inventare ed essere moderni e attuali ma allo stesso tempo coerenti, Emergent dei neerlandesi Autarkh è davvero un bel raggio luminoso. Siamo al secondo capitolo…

Pénitence Onirique > Nature Morte

Terzo full-length per i Pénitence Onirique, band del roster Les Acteurs de l’Ombre, etichetta transalpina che non ha bisogno di presentazioni e che da sempre ha lavorato all’evoluzione del black metal modernizzandolo, attualizzandolo e proponendo interessanti commistioni mantenendo una grande coerenza di fondo. Non si sottrae a ciò il combo francese che, da solide basi…

Gåte > Vandrar

Di certo non scopriamo adesso il ruolo fondamentale della musica (e tutto ciò che le gira intorno) nei paesi scandinavi. È comunque impressionante la quantità e la qualità di nuove uscite che arriva da lassù. A ulteriore conferma di tutto ciò, appunto, è l’interessante e originale proposta dei norvegesi Gåte, gruppo con una lunga storia…

Graven Sin > Veil Of The Gods

Disco di debutto sulla scena per i finlandesi Graven Sin, nuovissimo progetto che ci propone con Veil Of The Gods undici brani di heavy metal sì tradizionale, ma con i piedi ben piantati nell’attualità sia per le scelte musicali e compositive sia per l’ottima produzione. Nuova band che, però, vede rispettivamente alle corde e alla…

Hørdür > Bistre Repetita

Un disco che è un manuale del grindcore, né più né meno. Il “quattro” dato con il rullante, doppia voce growl e scream, chitarre con toni ribassatissimi e un batterista mostruoso che guida i pezzi alternando furiosi blast beat ai tupa tupa/dbeat e doppio pedale, ecco cosa troverete ascoltando Bistre Repetita (oltre alla “classica” copertina…

Blood Incantation > Luminescent Bridge

È innegabile che l’uscita nel 2019 di Hidden History of the Human Race abbia alzato, e di molto, lo standard qualitativo del death metal (iper)tecnico e progressivo. Chiunque vorrà esprimersi richiamandosi a tale genere dovrà confrontarsi con le tonnellate di lava cosmica che escono dalle casse ascoltando quel disco. I Blood Incantation ci hanno poi…

Hexvessel > Polar Veil

Tutto si può dire di Mathew McNerney a.k.a. Kvohst, musicista britannico e scandinavo di elezione da qualche anno, ma non che la sua personalità non sia variegata, sfaccettata, inquieta e quasi strabordante a livello musicale. Dopo una carriera che lo ha visto partecipare e lo vede partecipare a progetti anche importanti quali, tra i molti,…

Sigur Rós > ÁTTA

Era doveroso avvicinarsi con cauti passi al nuovo album dei Sigur Rós. È doveroso continuare ad avvicinarsi ad ÁTTA (otto, in islandese) con attenzione e rispetto. Siamo arrivati all’ottavo disco in studio degli islandesi che vede il ritorno in formazione, finalmente, di Kjartan Sveinsson, tastierista, compositore, arrangiatore e molto altro. E questa è forse la…

Tomb Mold > The Enduring Spirit

Dopo aver pubblicato tre dischi e un EP, tra 2017 e 2019, quasi sorprende l’assenza dei canadesi Tomb Mold dal mercato discografico da 3 anni a questa parte (se si esclude il demo Aperture Of Body dello scorso anno). Assenza che, fortunatamente, si interrompe adesso con l’uscita di questo valido The Enduring Spirit che arriva…