LÜT > LÜT

Dopo la recensione dell’ultima fatica di casa Rat Lord, che spegne ormai la prima candelina, eccoci di nuovo, a distanza di un anno, a scrivere di un altro gruppo rock/punk norvegese. Questa volta i protagonisti sono i LÜT, band attiva da ben quindici anni ma che torna nel 2025 con un disco che, come il…

Blood Abscission > I I

Correva l’anno 2023 quando, senza alcun tipo di clamore mediatico, annuncio o promozione, il progetto Blood Abscission comparve sulle scene con l’album autoprodotto I, opera prima destinata a ricevere apprezzamento unanime da parte di pubblico e critica specializzata. Chi sono i Blood Abscission, da dove vengono, quanti musicisti sono coinvolti (potenzialmente potremmo stare parlando di…

Fange > Purulences

Quando mi è stato proposto di recensire l’ultima fatica targata Fange, il qui presente Purulences, ho leggermente storto il naso. Il motivo è presto detto: non sono un amante dell’industrial metal. Leggendo i dettagli offerti dal kit promozionale, dove si parlava di un forte “ritorno alle chitarre” rispetto agli ultimi lavori della band, ho tuttavia…

GOTR vs The Billows

17 maggio 2025, CSA Rivolta, Venezia Hardcore. Tra una birra e l’altra, in uno dei rari momenti di quiete che ci siamo concessi, abbiamo fatto quattro chiacchiere con i The Billows, punk rock band torinese parte del sempre più nutrito roster dell’iconica Motorcity Produzioni, con all’attivo il disco Gattineri.

Dawn of Ouroboros > Bioluminescence

La bioluminescenza è un fenomeno per cui alcuni organismi viventi emettono luce attraverso naturali reazioni chimiche, nel corso delle quali l’energia chimica viene convertita in energia luminosa. Sebbene interessi principalmente gli organismi marini (coralli, pesci, crostacei, alghe, molluschi, etc), essa è ampiamente diffusa anche tra gli insetti (basti pensare alle lucciole, ad esempio), i funghi…

Casus Belli > Demo 2024

I nostri radar hanno intercettato, da qualche tempo a questa parte, il Demo della neo-formata band romana Casus Belli, uscito nell’estate del 2024 e portato a spasso per la penisola nella seconda parte dell’anno al fianco di istituzioni del macrocosmo punk del calibro di Gozzilla & Le Tre Bambine Coi Baffi, Sempre Peggio e No…

Scare > In The End, Was It Worth It?

“Grazie all’ansia che ci tiene in vita, grazie per continuare a non divertirvi con noi”. Mi piace sempre, quando possibile, aprire i contributi con una citazione degli artisti coinvolti, specialmente quando questa è tratta dalla presentazione di un disco, del gruppo stesso o dei pilastri tematici/musicali su cui i progetti artistici si fondano. In questo…

Stormo > Tagli / Talee

Parlare di quanto siano bravi gli Stormo, ormai, è del tutto scontato. Parlare di quanto siano riusciti a rimanere fedeli alla propria personalissima formula, pur realizzando lavori che strizzavano l’occhio talvolta all’una, talvolta all’altra deriva, lo è altrettanto. Eppure, riprendere in mano il percorso degli Stormo mi sembrava la soluzione migliore per arrivare a offrire…

Unreqvited > A Pathway to the Moon

Chi segue la scena post-black/blackgaze probabilmente conoscerà già Unreqvited per la qualità sempre elevata dei lavori proposti e per la prolificità del progetto, che conta ormai 7 full-length in meno di dieci anni di attività e a cui vanno sommati un discreto numero di EP e split. Per chi invece non lo avesse ancora incrociato,…

Othismos > Sottrazione

La gestazione della presente recensione non è stata semplice. Anzi, a dire la verità è stata molto complicata. Da quando è passato in redazione, ho ascoltato decine di volte l’ultima fatica targata Othismos, Sottrazione, senza mai trovare la chiave di volta per produrre una recensione che catturasse davvero l’essenza del disco e andasse un po’…