Mud Spencer > Kliwon

Il percorso narrativo di Mud Spencer si evolve nella mente contorta di Rodolphe, un musicista visionario che insieme al suo collaboratore eterno Eddie alla batteria crea un mondo incredibile fatto di sperimentazione surreale e un vortice di suoni spaziali di stampo anni Settanta. Il tutto nasce sull’isola di Giava in Indonesia nel 2017, con l’insieme…

Asbest > Cyanide

Da Basilea arriva il vortice rumoroso e furioso degli Asbest, trio post-noise svizzero dalle forti atmosfere oscure. Il loro timbro eccentrico attira l’ascoltatore in un limpido orizzonte suggestivo e vibrante, che si materializza nel disco d’esordio Driven del 2018, disegnando un mosaico uggioso e positivo racchiuso in diversi elementi shoegaze e sperimentali. Con un grido…

JAAW > SUPERCLUSTER

I JAAW sono un nuovo supergruppo martellante e corposo nel quale spicca la presenza scenica di Andy Cairns (vocalist carismatico della band alternative metal Therapy?). Il loro sound massiccio prende spunto dal post-industrial, con molte vibrazioni crossover e una sensazione di limbo sospeso che arriva oltre i confini più nascosti. Questa macchina infernale e di…

Nautha > Metempsychosis

I Nautha sono un power trio italiano psych/progressive; il loro audace timbro sonoro prende spunto da tutta la musica sperimentale, con delle suite infinite e geniali. Il gruppo nasce a Roma nel 2016 dal forte legame di tre musicisti eccellenti: Antonio Montellanico (voce, basso e chitarra) Pierpaolo Cianca (chitarra) e Giorgio Pinnen (batteria). Con questa…

Wolfnaut > Return of the Asteroid

Atmosfere ruvide e malinconiche sono la miscela definitiva per i Wolfnaut. Il trio norvegese nasce a metà degli anni Novanta a Elverum, una città vicino la capitale Oslo; il loro sound si distingue per i suggestivi spettacoli dal vivo e l’emozione dura e martellante, che avvolge le distorsioni orecchiabili e melodiche, reggendo sempre quell’urto pesante…

Arsenale > Ore di Buio

Gli Arsenale sono un notevole e narrativo progetto marchigiano, le loro tematiche shoegaze nuotano in orizzonti eclettici e rumorosi, creando un mosaico entusiasmante e di qualità. La band nasce nel 2010 a Macerata, con un’impronta che avvolge tutta la scena indie rock e mette in mostra le diverse influenze dei musicisti, in cui troviamo la…

7Mondays > Dust You Are

Il duo calabrese 7Mondays torna ad affacciarsi nel mondo discografico con un nuovo racconto personale e emblematico. Il progetto nasce a Crotone nel 2020, quando le numerose idee sperimentali e shoegaze prendono piede nella mente di Isacco Scarriglia (voce, basso e chitarra) e Alessandro Franco (batteria e synth). Nel loro panorama musicale sono molte le…

The St.Pierre Snake Invasion > Galore

The St. Pierre Snake Invasion è un collettivo ruvido e martellante, formatosi a Bristol nel 2010. Il loro sound prettamente hard ‘n’ roll, si tinge di sonorità più ricercate vicine allo stoner con sprazzi qua e la di punk hardcore. La carriera del gruppo inglese prende forma con l’esordio Flesh del 2011 e la devastante…

El Caco > Uncelebration

Il power trio norvegese El Caco, torna sulle scene con l’ottavo album in studio, esplorando un’esperienza avvincente e corposa. Il grande impatto sonoro nell’ambito stoner prende vita nel lontano 1998, quando la band mette in atto un insieme di riff taglienti, che con cura racchiudono un vasto raggio musicale di elementi moderni e suggestivi. A…

Netherlands > Severance

Da New York il massiccio e catartico duo americano Netherlands torna sulle scene musicali con un caotico nuovo album. Il loro percorso progressive metal vede molte influenze sperimentali e sludge, sotto un tiro pesante e disturbante. Il progetto nasce nel 2010 dalla mente contorta di Timo Ellis che, aiutato dal batterista David Keith, abbraccia un…

The Black Cat’s Eye > The Empty Space Between A Seamount And Shock-Headed Julia

In un vortice sospeso e magnetico prende vita il mondo psichedelico dei The Black Cat’s Eye, un collettivo sperimentale tedesco che intreccia in un tappeto sinfonico un’impronta decisa prettamente anni Settanta, con un infinito gioco di colori, fuzz ipnotici e ritmiche mozzafiato. La band descrive un processo importante ricco di spunti notevoli, inoltrando l’ascoltatore in…

MalClango > Sparagazzarre

Ritmiche serrate, distorsioni taglienti, visioni mistiche e groove delirante: tutto questo è il meraviglioso bagaglio musicale del trio MalClango. Progetto interessante e suggestivo nato a Roma nel 2017, il loro sound incastra i vari sottogeneri di nicchia come il math rock e il jazzcore, lasciando un’impronta massiccia e aggressiva sulle strutture dei brani. La lineup…

THE NEW DEATH CULT > Super Natural

Il progetto eclettico e visionario THE NEW DEATH CULT affronta una nuova ricerca di suoni melodici che vanno verso una direzione più gratificante e originale. La band norvegese nasce a Oslo nel 2017, con influenze sonore che si rifanno a tutti i sottogeneri alternative rock di stampo anni Novanta. In questo secondo capitolo della loro…