[NEW VIDEO] NOISE TRAIL IMMERSION: il videoclip di “Mirroring”
Il combo blackened mathcore torinese Noise Trail Immersion ha pubblicato, in esclusiva per Invisible Oranges, il videoclip ufficiale di “Mirroring”.
Il combo blackened mathcore torinese Noise Trail Immersion ha pubblicato, in esclusiva per Invisible Oranges, il videoclip ufficiale di “Mirroring”.
I Cattle Decapitation hanno annunciato la pubblicazione di Medium Rarities, compilation di rarità che vedrà la luce il 23 novembre per Metal Blade Records.
Rants, Riffage and Rousing Rhythms è il nuovo album della band hardcore/noise croata Kevlar Bikini, da oggi in anteprima su Grind On The Road.
“A Handful Of Flies” è estratto da Resonant Sun, quinto album della band stoner/sludge/doom in uscita ad ottobre per Pelagic Records.
Per il quarto anno consecutivo torna lo SHOULDERCRUSHER METAL FEST, il festival più rumoroso del Val di Noto, questa volta in partnership con Tifone Crew. Come simbolo dell’unità siciliana (e non) sotto la musica, lo Shouldercrusher si dividerà in tre serate e tre location diverse, ospitando band provenienti dalle varie province isolane. Il primo appuntamento…
In anteprima per Grind On The Road l’album d’esordio omonimo dei Moto Toscana, che verrà rilasciato il 31 agosto 2018 via Tonzonen Records.
Giovedì 20 settembre presso lo Spaziomusica di Pavia si terrà il Pavia PostRock, una serata completamente gratuita per gli amanti del post-rock.
Ascolta in anteprima “Mail From The River”, nuovo brano del combo post-rock cinese Wang Wen.
I Behemoth hanno pubblicato un nuovo brano intitolato “God = Dog”.
Guarda il videoclip di “Following Trails” dei post-rocker neozelandesi Spook The Horses in anteprima per Grind On The Road.
“Gone” è il secondo estratto da Suspended in Reflections, quinto album del combo prog/post-rock losangelino Ancestors in uscita il 24 agosto per Pelagic Records.
L’organizzazione del Country Core Night ha annunciato un cambio di headliner per la terza edizione del fest pugliese.
L’organizzazione del Frantic Fest ha annunciato gli ultimi tre nomi che completano la line-up della seconda edizione del festival abruzzese.
I FUTURE USSES vengono da Los Angeles e con ” What Is Anything” anticipano l’uscita via Pelagic Records del loro debutto The Existential Hauntin. La band conta nelle sue file Sacha Dunable (INTRONAUT) e propone visioni strumentali oppressive e oniriche.
Tutti i dettagli della terza edizione del festival di Francavilla al Mare (CH) con Brujeria, Haemophagus, Dr. Gore, Terror Firmer, Lambs e Capraphagos.