Ploughshare > Second Wound

I Ploughshare sono una band australiana di Canberra e Second Wound è il loro terzo album. Fine delle informazioni: già, perchè alla band piace il gioco del mistero, del non detto, ed io non posso far altro che adeguarmici. Posso ugualmente raccontarvi come suona questo disco. Pesante. Molto pesante. Sia come portata di volume (quello…

Hanry > Disruption

Il combo post-rock francese Hanry fa il suo incantevole ritorno sulle scene nuotando tra le nuvole di un paesaggio mozzafiato e compie un viaggio creativo, che ci cattura decisamente in una dimensione eterea e coinvolgente. Il debutto dei Nostri risale al 2022 e rapidamente si fanno notare con l’EP Panorama che mostra il loro interesse…

Casademoni > 64

C’è una dolcezza calma e consolatoria nell’ascoltare 64, debutto di Casademoni – al secolo Alberto Casadei dei Solaris, qui alle prese con un progetto perlopiù acustico che in sede live, si avvale della collaborazione alla batteria di Glauco Taddei. Alberto cura voce, chitarra, flebili intelaiature di synth e piano, per dare vita a nove pezzi…

AIN’T > Realism Through The Lens

  Dietro la creatura sperimentale AIN’T si nasconde la narrazione geniale e di notevole cultura musicale del compositore abruzzese Stefano D’Angelo, le sue idee principali incastrano un mosaico interessante dalle diverse sfumature e sonorità introspettive. Il progetto nasce a Pescara con l’EP Lo-Fi del 2022 e il potente album The Rope Springs Eternal del 2024;…

Uniform > Nightmare City

È abbastanza recente il fenomeno di realizzare due album “gemelli”, con sonorità totalmente differenti, quasi si trattasse di due band diverse. Gli americani Uniform si uniscono alla nutrita lista uscendo con Nightmare City, il fratello strumentale ed elettronico (tastiere, synth, lap steel, pianoforte) di quel capolavoro di American Standard (già recensito su queste pagine). Se…

Pomante > Frames

Il viaggio sonoro e intrigante di Sergio Pomante, artista visionario abruzzese, continua in questo suo progetto solista Pomante dove le diverse sonorità raggianti come il jazz, funk e l’afrobeat incontrano orizzonti musicali più moderni a tinte elettroniche e ambient. Frames è l’esordio in studio del Nostro per la label bolognese IRMA Records, un capitolo emozionante che…