Leta > The Black Cat

Dopo il buonissimo esordio Condemned to Flames, uscito ormai ben quattro anni fa, i brindisini Leta approdano alla Ivar Records, una delle label più promettenti del Sud Italia. Da questa collaborazione nasce l’EP di cui ci accingiamo a parlare, ovvero The Black Cat, che prosegue il loro cammino discografico nel grande crocevia tra heavy, doom…

Shedfromthebody > Whisper and Wane

Non è semplice individuare il mood che muove Shedfromthebody, l’incarnazione musicale della finlandese Suvi Savikko. Sono davvero notevoli le diverse anime che colorano (di scuro) il suo recente album Whisper and Wane, il quarto della sua carriera, autoprodotto come tutti i precedenti. Sono proprio queste influenze disparate a renderlo meno immediato rispetto al passato. Il…

Olga Anna Markowska > ISKRA

ISKRA è l’album di debutto della polistrumentista polacca Olga Anna Markowska, pubblicato dalla Miasmah Recordings ad inizio anno, e che riusciamo a fare nostro solo oggi. Per chiarire immediatamente quello che è il mood del disco, sottolineiamo come ci si debba approcciare dimenticando completamente quelli che sono i nostri punti fermi quando parliamo di musica.…

Circuit des Yeux > Halo On The Inside

Circuit des Yeux (alias Haley Fohr) è una musicista, compositrice e artista multidisciplinare di Chicago. Halo On The Inside, oltre ad essere il suo album più recente, rappresenta il punto di arrivo di quel suo percorso di metamorfosi in atto da diversi anni, e che, appunto, oggi si certifica tramite quest’uscita. Un percorso che l’ha vista…

Divus > Divus 3

I Divus arrivano al loro terzo album, il primo con Subsound Records dopo aver flirtato con successo insieme a Boring Machines per i primi due. L’album registra un passaggio “anomalo” rispetto al loro recente passato. Il sound si sposta infatti verso un approccio meno diretto, che sposa l’oscurità fumosa di paradigmi sonori che possiamo inquadrare…

burndy > burndy

Burndy (alla lettera un qualcosa dal bordo bruciacchiato) è un trio femminile di Chicago (composto da Jessie Ambriz al basso, Sally Sachs al fagotto e Megan Emish all’ukulele elettrico e alla voce) che arriva finalmente al debutto discografico. Le tre hanno saputo conquistare la nostra attenzione per il loro saper essere distanti da tutto quello…

Milena Medu > An Exercise In Willpower

Milena Medu lascia – temporaneamente? – da parte l’elettronica andando a sondare in profondità quelli che sono i suoi sentimenti più reconditi, in cerca di quelle risposte che possano conciliare il suo rapporto con il tempo, autentico mattatore delle nostre vite, da cui è impossibile affrancarci. Di lei avevamo già parlato sulle nostre pagine sul…

Ventura > Superheld

Il trio svizzero Ventura continua il suo percorso sofisticato cavalcando un periodo produttivo e di scoperta. Nella loro storia ventennale esplorano un paesaggio ritmico e potente creando un sound forte e d’impatto spalmato su diverse produzioni importanti. Con questo nuovo capitolo dal titolo Superheld il gruppo va alla ricerca di una narrazione emozionante e versatile,…

BRUIT ≤ > The Age Of Ephemerality

Secondo album per il quartetto francese. Registrato in un ex edificio religioso nel centro di Tolosa, combinando processi analogici e strumentazione orchestrale, l’album può anche fregiarsi del fatto di vantare il suono unico dell’organo a canne ancora presente nella chiesa in disuso in cui è stato allestito l’improvvisato studio di registrazione. E con un preludio…