GAUPA > Fyr

Fyr è il nuovo EP dei GAUPA, quartetto svedese che arriva alla quarta release, e che lo fa con un disco di quattro brani. Cinque, se consideriamo il bonus della traccia live, presente solo nella versione fisica. Ci arrivano dopo due album e un buon numero di singoli, che testimoniano la grande vitalità di una band…

Physalia > Oniria

La Physalia è un organismo a metà tra il polipo e la medusa, è, più specificatamente, una colonia (un clone animale formato da individui che rimangono “fisicamente” legati tra loro) di invertebrati marini. Ma è anche, e soprattutto, il moniker di Arianna Pegoraro, compositrice, pianista e cantautrice friulana, ma anche musicoterapeuta (da qui l’approccio “interiore”…

VIDEO NASTY #11

VIDEO NASTY è un termine coniato in Inghilterra negli anni 80 dal comitato censura per indicare i film da VHS che avevano un contenuto violento o comunque mal visto. Questa rubrica parla di cinema ed è a cura di Carmelo Garraffo ed Emiliano Zambon. Se vuoi proporci un film da recensire o collaborare con noi,…

Détresse > Pessimismes

Anticipato dal singolo “Die Ruhe Trägt” uscito lo scorso maggio, ecco il debutto sul mercato discografico per questo terzetto composto da due membri austriaci (tra i quali il batterista L.S. visto live con gli Anomalie) e dalla bassista C.S. proveniente da Montreal in Quebec. La proposta dei Détresse è un black metal piuttosto variegato che…

The Soundbyte > Still Quiet

Stella polare di imperitura luminosità o casuale meteora transitata in più cieli senza davvero appartenere ad alcuno? Negli ultimi trent’anni, poche altre band come i The 3rd and the Mortal hanno suscitato un’ammirazione sconfinata e, del pari, dubbi e perplessità sulla traiettoria artistica intrapresa, con annesso e più che comprensibile sconcerto di fan e devoti…

Orthodox > A Door Left Open

Gli Orthodox di A Door Left Open sono americani, arrivano da Nashville e, ovviamente, non sono da confondere con i doomster di Siviglia, loro omonimi. La distanza geografica non è la sola a differenziare i ragazzi del Tennessee dai loro colleghi spagnoli ma c’entra, in maniera ancor più evidente, lo stile musicale. Infatti i Nostri…