Structure > Heritage

Heritage, ossia patrimonio, eredità, lascito. Bram Bijlhout, chitarrista dei doomster nederlandesi Officium Triste dal 2007 al 2014, arriva all’esordio discografico su lunga durata del progetto Structure di cui è il mastermind. A suo carico musiche e testi ma da non disdegnare l’elenco dei membri che lo accompagnano, ossia Pim Blankenstein (alle voci proprio negli Officium…

Sonum > The Obscure Light Awaits

A tre anni dalla loro ultima uscita, tornano alla carica i vicentini Sonum! Il loro disco precedente, Visceral Void Entropy, mi era piaciuto molto: un attacco frontale di tecnica, ferocia, tempi dispari, idee originali, e tanta ansia. Se non lo conoscete, andate a recuperarlo, perché ne vale proprio la pena, e già che ci siete,…

Bjørn Riis > Fimbulvinter

Il Fimbulwinter nella mitologia nordica è il grande inverno che anticipa l’arrivo del Ragnarok, la fine del mondo nella cultura scandinava. Da esso la conseguente rottura dei rapporti sociali e l’inevitabile scontro tra bene e male. Fimbulvinter è anche il titolo del sesto disco solista di Bjørn Riis, artista polistrumentista tra i più importanti e…

Robust > S/T

Poco e niente si sa di questa band che è arrivata al debutto discografico a inizio aprile. Si sa che si tratta di un progetto norvegese e vista la qualità delle singole canzoni (spoiler) non sarebbe una sorpresa se in futuro si scoprisse che vi sia coinvolto qualche nome importante della scena di quel paese.…

Törzs > Menedék

Ci sono giorni in cui la vita è fin troppo rumorosa: un flusso inarrestabile di notifiche, scadenze e impegni affolla la mente, lasciandoci spesso senza un vero e proprio spazio per ascoltarci veramente. In quei momenti non si ha bisogno di ulteriori stimoli, quanto piuttosto di suoni che aiutino a creare spazio dentro. Il post-rock…