Deathwinds > …Towards Doom…

Tirate fuori dall’armadio cartuccere, borchie e maschere antigas, che oggi parliamo di war-metal con i Deathwinds. Dopo aver pubblicato un demo nel 2014 (Endless Wastelands), ed un altro nel 2023 (Ripping Annihilation), I canadesi arrivano finalmente alla pubblicazione del loro primo album intitolato …Towards Doom…. Come dicevo, i Nostri sono dediti ad un malvagio war-metal,…

Bone Fetish > Bone Fetish

Sono venuto a conoscenza dei Bone Fetish non molto tempo fa, attirato dalla copertina del loro album di debutto più di una mosca davanti ad un’enorme montagna di cadaveri (e credetemi, non avrei potuto trovare un esempio migliore). I Bone Fetish arrivano dal Canada, e dopo aver pubblicato tre demo (Buried nel 2021, Convergence nel…

Grand Cadaver > The Rot Beneath

I Grand Cadaver sono uno di quei grupponi all-stars nati durante la pandemia e composto da nomi famosissimi della scena scandinava. Alla voce troviamo infatti Mikael Stanne (Dark Tranquillity, The Halo Effect), alle chitarre Stefan Lagergren (The Grifted, ex-Tiamat) e Alex Stjernfeldt (Novarupta e CHILD), al basso Christian Jansson (Dark Tranquillity), ed alla batteria Daniel…

NecroticGoreBeast > Brute

NecroticGoreBeast: un nome, una garanzia, giusto? Forse… I Nostri arrivano dal Canada e, come si capisce chiaramente, sono dediti ad un brutal/death metal efferato, di quelli che non fanno prigionieri, e che in qualche modo rappresenta per il sottoscritto una caverna dentro la quale nascondersi quando tutto il resto va in rovina. Questo però vale…

Throne > Ossarium

Gli italiani Throne arrivano da Parma e sono dediti a un pesantissimo e scurissimo sludge. Io non li conoscevo affatto e sono venuto alla loro conoscenza solo recentemente grazie ad una bella intervista del loro batterista su uno dei tanti podcast che ascolto, dove raccontava le fatiche, le avventure e le peripezie di una band…

Arkhaaik > Uihtis

Se penso alla Svizzera, la prima cosa che mi viene in mente è la noia. Poi però ci sono anche altre cose, come la pulizia, le banche, le montagne, ed il cioccolato, ma la noia di sottofondo che tutto permea e che tutto invade rimane lì e non se ne va. Però, noi che ascoltiamo…

JawTrap > Hellscape

Nati e cresciuti nell’underground hardcore e punk danese, i JawTrap (mi raccomando, da non confondere con i tedeschi Trapjaw, che suonano dell’altro) pubblicano la loro prima fatica intitolata Hellscape. I Nostri sono dediti ad un grindcore del tutto particolare, con fortissime tinte hardcore e punk, e con pennellate di crust qua e la, ma soprattutto…

Bruxist > Bruxist

I Bruxist nascono da una blasfema collaborazione tra Terry Vainoras (voce e chitarra, conosciuto soprattutto per il suo one-man project Subterranean Disposition), Dan Nahum (alla batteria, che farei prima a dire in quali band non ha suonato), e Dav Byrne (basso, anche lui coinvolto in mille gruppi e progetti), vale a dire tra gente che…

Nordheim > Nordheim

Nati da un’idea di Radok, il tuttofare dietro al progetto dei Lorn (e non solo), i trentini Nordheim sono la riposta a quello che è diventato il black metal odierno, ovvero una cosa informa e mainstream, dove non si sente più Satana (cit.), e che ha dimenticato la sua vera identità. Le informazioni disponibili che…

Bludgeoned By Deformity > Epoch of Immorality

I Bludgeoned by Deformity prendono forma nel 2024 grazie alla passione per il death metal dei primi anni Novanta del cantante Devin Swank (già attivo nei Sanguisugabogg, Tomb Sentinel, e altri) e del chitarrista Brandon Studebaker (degli Immortal Torment). I due decidono di reclutare alla batteria niente meno che Adam Jarvis (super impegnato in mille…

Meth Leppard > Gatekeepers

Dopo la scoperta del fuoco e l’invenzione della ruota, la creazione del grindcore (scritto tutto attaccato) è sicuramente un passo importante nella tortuosa strada evolutiva dell’Uomo. Come ho già scritto precedentemente in altre recensioni, quando fatto per bene, il grindcore riesce ad esprimere in pochi minuti quello che altri gruppi riuscirebbero a descrivere, forse, con…

Sonum > The Obscure Light Awaits

A tre anni dalla loro ultima uscita, tornano alla carica i vicentini Sonum! Il loro disco precedente, Visceral Void Entropy, mi era piaciuto molto: un attacco frontale di tecnica, ferocia, tempi dispari, idee originali, e tanta ansia. Se non lo conoscete, andate a recuperarlo, perché ne vale proprio la pena, e già che ci siete,…

EYES > SPINNER

I danesi EYES sono una band abbastanza schiva, di cui si sa poco o niente (in giro in rete si trovano veramente pochissime info su di loro), ma nonostante questo alone di mistero, sono in giro già da un po’, e giungono ora al loro quarto album intitolato SPINNER. I Nostri prendono un po’ di…

Obstruktion > The End Takes Form

A quattro anni dal loro debutto (Monarchs of Decay, che potete scaricare gratis su Bandcamp), tornano alla carica gli svedesi Obstruktion con la loro nuova fatica intitolata The End Takes Form. Non sono mai stato un fan accanito del classico hardcore, soprattutto per la marea di gruppi tutti uguali che copiano i soliti nomi, ma…