Hungry Like Rakovitz > Pious

Pubblicare un disco il primo giorno dell’anno? Si può fare. Mettere in difficoltà il recensore di turno, alle prese con le dure abbuffate tra Natale e Capodanno, per ascoltare, pensare e scrivere un pezzo prima del primo gennaio? Si può fare. Pubblicare un disco bello, assicurandosi con 364 giorni di anticipo un meritato posto nella…

Veiled > SE//CT

Il deathcore probabilmente è, all’interno dell’universo della musica estrema, uno dei generi in cui è maggiormente difficile emergere. Ne è una prova il fatto che, a fronte di decine di gruppi che ogni anno si affacciano sul mercato, quelli che ne hanno scardinato gli equilibri, negli ultimi anni, si contano sulle dita di una mano,…

Distant > Tsukuyomi: The Origin

I Distant sono una band deathcore olandese che, nel giro di alcuni anni, è riuscita a crescere e migliorare significativamente giungendo oggi, con il quarto album da studio, ad una sorta di completezza e maturità compositiva, elementi che hanno permesso loro di dare vita ad un’opera coinvolgente e ben realizzata. “The Pale Moonlight” è un…

SARS > Nothing Hurts Quite Like Life

I SARS sono finlandesi, arrivano da Turku, seconda area urbana dopo la capitale Helsinki: qui l’industria la fa da padrone, così come la natura (quasi) selvaggia di gran parte del territorio. In un contesto simile è naturale sposare la causa della musica pesante, in questo caso un hardcore molto metallizzato, che lambisce spesso le sponde…

Black Bomb A > Unbuild The World

Il bello della musica metal (inclusa la frangia più estrema) è che ci sono un sacco di sottogeneri che si mescolano tra loro, come una tavolozza bianca sulla quale spalmare tutta la gamma di colori, lasciando nascere infinite sfumature: è quel che accade con il quintetto francese dei Black Bomb A, che col nuovo Unbuild…

Job for a Cowboy > Moon Healer

A distanza di dieci anni esatti tornano come un fulmine a ciel sereno i Job for a Cowboy con questo Moon Healer. I Nostri ci avevano lasciato con un disco semplicemente devastante e ambizioso quale era Sun Eater e devo ammettere che sentivamo la mancanza di questo gruppo colossale nel panorama metal mondiale. Dai primi…

Carnifex > Necromanteum

Siamo giunti al nono capitolo della saga Carnifex, come da tradizione ormai pubblicato due anni dopo l’opera precedente. Questa volta tocca a Necromanteum confermare le attese del combo a stelle e strisce, con una copertina in pieno stile Dungeons & Dragons. Bisogna riconoscere ai californiani di San Diego una costanza davvero di prim’ordine dopo tanti…