Cult Leader
Il full-length d’esordio Nothing For Us Here non è molto lontano nel tempo, ma a breve avremo già modo di sentire un nuovo disco targato Cult Leader. Di questo e altro abbiamo parlato con il leader (e grafico) della band Anthony Lucero.
Il full-length d’esordio Nothing For Us Here non è molto lontano nel tempo, ma a breve avremo già modo di sentire un nuovo disco targato Cult Leader. Di questo e altro abbiamo parlato con il leader (e grafico) della band Anthony Lucero.
La permanenza in quel Bristol continua e quasi ci sembra che l’aria sia diventata più pesante ed opprimente, specialmente se pensiamo che in serata vedremo grandi nomi quali Sunn O))) e gli australiani Portal, davvero molto chiacchierati negli ultimi anni.
(Hammerheart Records, 2015) 1. Hatred Storm 2. Tyrant 3. Craving to Eternal Slumber 4. Stairway to Torment 5. An Obscure Pain 6. Decapitated Crawl I nipponici Coffins vantano una carriera ormai quasi ventennale e una produzione che tra split, live album, demo e compilation varie farebbe impallidire gruppi di ben più vecchia data. Naturalmente il…
Riparte la stagione dei concerti targati GOTR al sempre accogliente SIDRO CLUB.
Il Temples è un giovanissimo festival che si tiene a Bristol, giunto alla sua seconda edizione. Anche se il nome potrebbe richiamare visioni occulte e ancestrali, in realtà questo deriva dal quartiere in cui il festival viene organizzato, Temple Meads.
(Autoproduzione, 2015) 1. Niente 2. La scelta del corpo 3. Incertezza 4. Tragica conseguenza 5. Credere 6. Ed infine macellati 7. Consuma A fine maggio di quest’anno i Carnero da Forlì sono usciti allo scoperto con questa prima e omonima opera, una presentazione che già fa pensare ad una band di tutto rispetto. Ci troviamo…
E’ disponibile online, la nuova compilation di SoloMacello.
I post-hardcorers elvetici The Sunwashed Avenues tornano sul mercato con il loro quarto album autoprodotto, una nuova fatica che non si allontana troppo dai precedenti lavori. L’apertura spetta all’incontenibile “Option”, brano che pare essere debitore ai The Dillinger Escape Plan, che dopo un incipit furioso scema repentinamente e si sposta verso lidi più delicati, grazie…
Tra i dischi italiani usciti quest’anno il loro Volume II è uno di quelli che più ha girato nel nostro stereo, ma già il suo predecessore, l’acustico Volume III uscito l’anno scorso, aveva riportato l’attenzione su di loro dopo diversi anni di silenzio. Abbiamo dunque fatto qualche domanda a Dano dei Last Minute To Jaffna,…
CUSSO SUMMER FEST è il festival dove pace armonia e tradizioni lasciano lo spazio alla hyperviolenza, il disagio ed il kaos.
(Relapse Records, 2015) 1. Serpenticide 2. Only The Ruthless Remains 3. Skinless 4. Flamethrower 5. The Beast Smells Blood 6. Funeral Curse 7. Barbaric Proclivity Un nuovo lavoro degli Skinless lo si attendeva da ben nove anni, da quella prova di forza che fu Trample The Weak, Hurdle The Dead; lo scioglimento della band nel…
I francesi Sofy Major (noise/hardcore/metal) hanno annunciato tramite la loro pagina Facebook che il 29 ottobre pubblicheranno il loro terzo album intitolato Waste , il secondo con la label d’oltralpe Solar Flare Records.
(Argonauta Records, 2015) 1. Chapter XV 2. Chapter DCCXV 3. Chapter XII 4. Chapter DCLXVI 5. Chapter XIII 6. Chapter XIV 7. Chapter XXV 8. Chapter XXVI I Last Minute To Jaffna sono, fin dagli esordi, uno di quei gruppi italiani da tenere sempre d’occhio. Se non li conoscete, vi rimandiamo subito alla corposa recensione…
Grind On The Road in collaborazione con Cannibal Collective, è orgogliosa di presentare: 16 maggio – ore 21.30 Dogs For Breakfast (Hardcore / Metal / Sludge da Cuneo) LAMBS ‡ (Blackened Post-Hardcore da Cesena) Gamme Over (Punk / Hardcore da Lugo) SEVESO (Metal da Bussecchio) Djset by Lorenzo Gabrielli / GOTR Crew @ BAR MAKA RONTA VIA DEI CICLAMINI, 15 CESENA…
(Permeated Records, 2014) 1. Weaponry Wisdom 2. Thin the Herd 3. Brotherhood (Omertà Part II) 4. 8.9.3 5. High Lead Intake 6. O.O.O / T.T.T 7. Vale Tudo 8. I Am Violence 9. C21H23NO5 (Heroin) 10. Dogma Probabilmente in pochi si ricorderanno di loro, vuoi perché poco conosciuti al di fuori dell’underground locale, vuoi perché…