Bottomless > The Banishing

Lo confesso in tutta onestà e franchezza, non sono un amante dei super-gruppi composti da fuoriclasse pentagrammatici impegnati in progetti paralleli al di là delle canoniche militanze nelle case madri, a maggior ragione quando per queste escursioni la scelta è quella di avventurarsi su coordinate artistiche distanti da quelle abitualmente proposte. Non si tratta, ovviamente,…

Calligram > Position | Momentum

I Calligram sono una formazione black metal italo-inglese fondata a Londra nel 2011; da quel momento in poi sono rimasti fortemente legati all’ambiente underground, pubblicando un paio di EP e qualche singolo, sino ad approdare al primo album da studio nell’agosto del 2020, uscito sotto l’egida della Prosthetic Records. Oggi, a circa tre anni di…

Mesmur > Chthonic

Premesso che nessuna ansia da catalogazione o, peggio ancora, nessuna crociata classificatoria potrà e dovrà mai permettersi di prendere il sopravvento sulla fruizione pura della musica e sui gusti che necessariamente la accompagnano, chi ci segue su queste pagine si sarà probabilmente accorto che siamo discretamente restii a ricorrere all’etichetta “funeral” per definire lavori che…

Sexperience > Sexp’Anger

È bello, tra una recensione e l’altra, tornare ad occuparsi delle formazioni metal provenienti dal Bel Paese: infatti oggi parleremo dei Sexperience, band emiliana dedita al groove metal corroborato dal crossover ed alcune influenze minori provenienti da altri sottogeneri che nel loro complesso hanno contribuito ad arricchire e rendere parecchio coinvolgente la proposta musicale dei…

Clavicvla > Degeneracy Of The 5th Density

Sentient Ruin è ormai sinonimo di eccesso sonoro. E questo nuovo album di Clavicvla, realtà ambient drone italiana giunta al suo quarto episodio, non fa eccezione, anzi. L’intransigenza della label statunitense dell’italianissimo Mattia Alagna (Abstracter), si manifesta ogni volta con una sempre maggiore intensità. Ogni album di Clavicvla è un passo in avanti verso la…

The Grow > Death Home Tape

Quando si affronta un certo tipo di musica, come ad esempio quella estrema e sperimentale, la mancanza di un “linguaggio universale” – se così vogliamo chiamarlo – risulta essere una delle principali cause di incompatibilità tra il pubblico e il musicista. Voglio dire che non molto spesso riesco a ritrovare in un progetto le sensazioni…

Instigate > Unheeded Warnings Of Decay

Correva l’anno 2020. Mentre la pandemia flagellava il mondo, ecco in Italia nascere una nuova band extreme metal dal nome Instigate, moniker dietro al quale si celano Stefano Borciani dei deathster Demiurgon alla voce, Riccardo Rogari dei Bloodtruth al basso e Stefano Rossi Ciucci anch’egli dei Bloodtruth e Vomit The Soul alla chitarra, con la…

Assumption > Hadean Tides

Gli Assumption sono una band dedita al death/doom metal oscuro e ferale, formatasi nel 2012 e giunta in questi giorni al traguardo del secondo full length intitolato Hadean Tides. “Oration” rapisce subito l’ascoltatore trascinandolo tra meandri sulfurei e brucianti, grazie al suo taglio old school che ricorda i seminali Incantation, e l’ultilizzo di un growling basso…

Next Time Mr. Fox > Babylon

I Next Time Mr. Fox non sono una band totalmente nuova per il sottoscritto. Mi era già capitato di ascoltare un loro lavoro datato 2019 dal titolo Sunken City, un discreto disco che mi ha divertito parecchio. Nel 2022 tornano con un EP dall’evocativo titolo Babylon, un lavoro di cinque tracce dalla durata di poco…

Defechate > Unbounded

I Defechate sono un act death metal italiano di piuttosto recente formazione, composto da chitarra, voce/basso e batteria; dopo un EP pubblicato nel 2020 debuttano quest’anno con il primo full length intitolato Unbound. L’incipit dell’album è affidato a “Hyperammonaemic”, brano dal taglio old-school che vede ritmiche classiche death metal fondersi con alcune influenze dal sapore…