Lo-Fi: il noto locale milanese chiude i battenti
Dopo sei anni di concerti alternative, noise, punk e hardcore chiude il rinomato club Lo-Fi di Milano, a dichiaralo è Corrado Montanaro, presidente del circolo.
Dopo sei anni di concerti alternative, noise, punk e hardcore chiude il rinomato club Lo-Fi di Milano, a dichiaralo è Corrado Montanaro, presidente del circolo.
Gli Haram vengono da Torino e sono attivi dal gennaio 2015. Sulla propria pagina Bandcamp il trio afferma di voler «decostruire la musica – soprattutto il metal – ed essere molto rumorosa. Siamo stufi delle strutture, della precisione, della prevedibilità, degli arrangiamenti»: insomma, i ragazzi piemontesi sembrano voler costruire una non-musica, obiettivo quanto mai ambizioso.…
Fa sempre un immenso piacere poter riconfermare la volontà di crescere di un progetto musicale, di non volersi adagiare su schemi precostituiti o su facili vittorie. La morale della musica più bella e a noi più cara c’insegna che l’imprevedibilità di un progetto è ciò che lo renderà caro al nostro ricordo, ancor di più…
Il duo experimental/noise rock italiano OvO ha annunciato che il nuovo album, dal titolo Creatura, vedrà la luce il 9 dicembre per i tipi di Dio Drone in cd, vinile e cassetta.
Immaginatevi di invitare a pasquetta i Melt Banana e gli Uzeda nella casa di campagna di buonanima della vostra bisnonna. Fa già caldo, vi siete organizzati tardi e di contattare anche gli Aids Wolf o i Pre non ve ne passa manco per il cazzo perché son snob e magari pure fruttariani. Immaginate un menù…
Come ben sappiamo la strada che ha attraversato il rock negli anni Novanta è stata lastricata di album seminali e veri e propri cult; una delle pietre fondamentali da cui è formata è stato inserito con veemenza dagli Helmet, che nel 1993 pubblicarono il loro album più imponente, ovvero Meantime. Fa piacere quindi trovarsi tra…
Da ben più di un decennio, Andrew Curtis-Brignell sparge terrore con il moniker Caïna: sette full length, incluso quello di cui ci apprestiamo a parlare, e una miriade di uscite minori tra demo, split ed EP. Una prolificità degna di nota, tanto più considerando che il progetto è rimasto a lungo una one-man band.…
Luogo comune vuole che personalità e freschezza non siano qualità proprie della recente musica underground. Se il panorama si restringe al post-rock e a certa musica strumentale l’alone di stagnazione si espande sino a diventare una forma epidemica. Ma i luoghi comuni sono spesso distaccati dalla realtà dei fatti, e a dimostrarlo in questa sede…
Premessa: vi dicessi che sono un esperto, un appassionato, o anche semplicemente un ascoltatore occasionale di rap e hip hop vi racconterei una grossa bugia. Parlare di hip hop con me è un po’ come voler discutere dei principi della termodinamica con un babbuino, e le mie conoscenze in materia si fermano là dove s’è…
Una chimera di industrial, hardcore, black metal, noise e ambient continua periodicamente a manifestarsi negli album dei Terra Tenebrosa, non a caso uno dei gruppi più interessanti e particolari degli ultimi anni. Quando uscì The Tunnels fu un fulmine a ciel sereno, nessuno si aspettava un album del genere da un gruppo che sembrava fosse…
Il misterioso combo noise/math rock Morkobot ha pubblicato, in esclusiva per Noisey, un nuovo brano dal titolo “Kogromot”.
Unsane e Sofy Major saranno in giro per l’Europa a giugno 2016 per un tour all’insegna del miglior noise rock.
Proseguiamo il nostro racconto del Roadburn 2016: il secondo giorno è stato principalmente la grande festa organizzata da Lee Dorrian, chiamato come curatore della programmazione sul Main Stage. Noi, però, come molti altri, abbiamo preferito concentrarci su alcune esibizioni teoricamente minori, limitandoci ad alcune rapide incursioni nella sala principale (ve l’avevamo detto, no, che ci…
Il Vuoto e Failor hanno annunciato l’uscita dello split album autoprodotto Senseless Painful Lives in Tears, in uscita il 9 giugno 2016.
I The Body ed i Full of Hell sono due dei progetti più prolifici degli ultimi anni: la loro lunghissima discografia ne è la prova. Ancor più impressionante però è come entrambe le band riescano ad evolversi ed assimilare tanti stili, riuscendo ogni volta a proporre qualcosa di diverso ma sempre lasciando il loro tocco…