Forced Stavation > Forced Starvation

Ah la Nuova Zelanda, che posto meraviglioso… Patria dei Māori, del rugby come religione, del kiwi sia come animale che come frutto, ed inaspettatamente anche della musica estrema… Tengo sempre d’occhio le nuove uscite che provengono da quella parte del mondo (che poi è anche la mia parte di mondo), perché scopro sempre delle cose…

Arcadea > The Exodus of Gravity

Per recensire questo disco ho riscontrato parecchie difficoltà e la colpa è dei Mastodon! Già, proprio la band di Atlanta, che tanto ho amato in passato, ora rappresenta per me un chiodo nella schiena. Ripensando e ricalibrando la loro discografia, sono giunto alla conclusione che i Mastodon importanti, fondamentali, autori di dischi incredibili, sono quelli…

Constrict > Kadavergehorsam

I Constrict arrivano dalla Germania (da Potsdam ad essere precisi, vicino a Berlino) e propongono un grindcore di gran classe, ben suonato, ben prodotto ed estremamente ragionato. Il loro primo ed unico (e soprattutto bellissimo) album, intitolato Ultima Ratio, risale al 2018, ed è seguito da due EP altrettanto belli (Saturation del 2020, e Devourer…

Les Dunes > From Etne To The Edge Of Space

Il sound malinconico e sofisticato dei Les Dunes, trio post-rock norvegese, esprime al meglio le proprie qualità in questo secondo full length From Etne To The Edge Of Space per la label tedesca Kapitan Platte. In questo lavoro, rispetto al precedente, i Nostri aprono un mondo cinematografico e introspettivo, lasciando un senso di incompiuto e…