Screamature #31 – Shizune, Ostraca, Letterbombs/Burial Etiquette, Chevalier, Clay Birds, andthecanaryfell.

Trentunesimo numero di Screamature in cui trovano spazio sia realtà già parecchio consolidate nel panorama screamo e hardcore, che altre emergenti ma abili nel suscitare molto interesse. Si parte col botto col magnifico nuovo EP degli Shizune e la sregolatezza degli Ostraca, prima di dare spazio allo split che vede coinvolti Burial Etiquette e Letterbombs,…

Flora Yin Wong > Dead Loop

Avevamo lasciato Flora Yin Wong, artista londinese di origine cino-malese, lo scorso anno, alle prese con lo split album Trigram for Earth in compagnia di Sébastien Roux. La ritroviamo oggi, un anno dopo, con il suo nuovo EP Dead Loop, il primo per lei (uscito nella sola versione tape) con la spagnola Paralaxe Editions. Fino ad allora,…

Pietra Tonale > Disco Uno

Pietra Tonale è un collettivo torinese composto da oltre venti elementi che arriva, dopo anni di sperimentazioni, di ricerca e di percorsi sonori complessi, al debutto discografico, autoprodotto. L’album è la risultante di questo processo di continua modifica che, forse, oggi, ha raggiunto una sua stabilità, se non definitiva, almeno soddisfacente. Riuscire a rendere concreti…

Adriano Zanni > Estratti di giorni cupi

Avevamo parlato su queste pagine di Adriano Zanni lo scorso anno, in occasione dell’uscita di Istantanee d’ascolto, album che ci era molto piaciuto, e che recensimmo con grande piacere. I giorni cupi di cui parliamo oggi sono quelli di una Ravenna raccontata nei suoi giorni invernali, attraverso l’unione tra fotografia e musica (field recording). Le…

Bruxist > Bruxist

I Bruxist nascono da una blasfema collaborazione tra Terry Vainoras (voce e chitarra, conosciuto soprattutto per il suo one-man project Subterranean Disposition), Dan Nahum (alla batteria, che farei prima a dire in quali band non ha suonato), e Dav Byrne (basso, anche lui coinvolto in mille gruppi e progetti), vale a dire tra gente che…

GAUPA > Fyr

Fyr è il nuovo EP dei GAUPA, quartetto svedese che arriva alla quarta release, e che lo fa con un disco di quattro brani. Cinque, se consideriamo il bonus della traccia live, presente solo nella versione fisica. Ci arrivano dopo due album e un buon numero di singoli, che testimoniano la grande vitalità di una band…

Physalia > Oniria

La Physalia è un organismo a metà tra il polipo e la medusa, è, più specificatamente, una colonia (un clone animale formato da individui che rimangono “fisicamente” legati tra loro) di invertebrati marini. Ma è anche, e soprattutto, il moniker di Arianna Pegoraro, compositrice, pianista e cantautrice friulana, ma anche musicoterapeuta (da qui l’approccio “interiore”…