Bjørn Riis > Fimbulvinter

Il Fimbulwinter nella mitologia nordica è il grande inverno che anticipa l’arrivo del Ragnarok, la fine del mondo nella cultura scandinava. Da esso la conseguente rottura dei rapporti sociali e l’inevitabile scontro tra bene e male. Fimbulvinter è anche il titolo del sesto disco solista di Bjørn Riis, artista polistrumentista tra i più importanti e…

Robust > S/T

Poco e niente si sa di questa band che è arrivata al debutto discografico a inizio aprile. Si sa che si tratta di un progetto norvegese e vista la qualità delle singole canzoni (spoiler) non sarebbe una sorpresa se in futuro si scoprisse che vi sia coinvolto qualche nome importante della scena di quel paese.…

Törzs > Menedék

Ci sono giorni in cui la vita è fin troppo rumorosa: un flusso inarrestabile di notifiche, scadenze e impegni affolla la mente, lasciandoci spesso senza un vero e proprio spazio per ascoltarci veramente. In quei momenti non si ha bisogno di ulteriori stimoli, quanto piuttosto di suoni che aiutino a creare spazio dentro. Il post-rock…

Leta > The Black Cat

Dopo il buonissimo esordio Condemned to Flames, uscito ormai ben quattro anni fa, i brindisini Leta approdano alla Ivar Records, una delle label più promettenti del Sud Italia. Da questa collaborazione nasce l’EP di cui ci accingiamo a parlare, ovvero The Black Cat, che prosegue il loro cammino discografico nel grande crocevia tra heavy, doom…

VIDEO NASTY #9

VIDEO NASTY è un termine coniato in Inghilterra negli anni 80 dal comitato censura per indicare i film da VHS che avevano un contenuto violento o comunque mal visto. Questa rubrica parla di cinema ed è a cura di Carmelo Garraffo ed Emiliano Zambon. Se vuoi proporci un film da recensire o collaborare con noi,…

Shedfromthebody > Whisper and Wane

Non è semplice individuare il mood che muove Shedfromthebody, l’incarnazione musicale della finlandese Suvi Savikko. Sono davvero notevoli le diverse anime che colorano (di scuro) il suo recente album Whisper and Wane, il quarto della sua carriera, autoprodotto come tutti i precedenti. Sono proprio queste influenze disparate a renderlo meno immediato rispetto al passato. Il…

Olga Anna Markowska > ISKRA

ISKRA è l’album di debutto della polistrumentista polacca Olga Anna Markowska, pubblicato dalla Miasmah Recordings ad inizio anno, e che riusciamo a fare nostro solo oggi. Per chiarire immediatamente quello che è il mood del disco, sottolineiamo come ci si debba approcciare dimenticando completamente quelli che sono i nostri punti fermi quando parliamo di musica.…