[NEW VIDEO] WOJTEK: guarda il video di “Giorni Persi”
I padovani Wojtek, quintetto in bilico tra sludge e post-hardcore, hanno pubblicato il video di “Giorni Persi”, brano estratto dal loro quarto lavoro discografico, Petricore.
I padovani Wojtek, quintetto in bilico tra sludge e post-hardcore, hanno pubblicato il video di “Giorni Persi”, brano estratto dal loro quarto lavoro discografico, Petricore.
I Ni sono un quartetto da Lione che propone uno stile eclettico, in cui si sentono elementi di vari generi tra cui math rock, noise e jazz, e hanno pubblicato oggi, 1 dicembre 2023, il loro terzo album, Fol Naïs, tramite Dur et Doux.
Il quartetto fiorentino Loia torna col proprio blackened hardcore infernale pubblicando il nuovo disco L’Alba Della Preda, in uscita tramite Dio Drone e Teschio Dischi. L’anteprima del lavoro è disponibile in esclusiva su Grind on the Road.
Pubblicato ieri dai Tiger! Shit! Tiger! Tiger! il loro nuovo singolo “Stones”, il quale anticipa l’album Bloom, in uscita nel mese di febbraio 2024 tramite To Lose la Track (vinile) e Coypu Records (cassetta).
I Nitritono, artefici di un potentissimo post-metal/noise-core firmano per My Kingdom Music, che farà uscire il prossimo aprile il loro nuovo album Cecità in formato digipak, LP e digitale.
Gli Helfró sono un duo blackened death metal islandese che il prossimo 1 dicembre pubblicherà tramite Season of Mist un nuovo album intitolato Tálgröf, il secondo della loro carriera.
Alos, progetto solista di Stefania Pedretti, pubblicherà il prossimo 25 novembre in vinile il nuovo album Embrace the Darkness, tramite Dio Drone e Archaeological Records, con un book di 36 pagine pubblicato dall’editore Occulto a impreziosire l’opera.
I Vipassi sono una band fondata dal batterista Daniel Presland (ex Ne Obliviscaris, Black Lava) e dal chitarrista Ben Boyle (Black Lava, Hadal Maw), con la formazione attuale completata dal bassista Arran McSporran (Virvum, Cosmitorium), e dal chitarrista Benjamin Baret (Ne Obliviscaris, Maer).
I Rhino, band heavy stoner rock da Catania, pubblicheranno il 26 gennaio 2024 tramite Argonauta Records il loro secondo album, Human Farm.
Il trio sludge/noise rock Baratro ha annunciato l’uscita del proprio primo album, The Sweet Smell of Unrest, prevista per il prossimo 2 febbraio tramite Improved Sequence Records.
In uscita il prossimo 1 dicembre tramite Closed Casket Activities, When No Birds Sang è un album collaborativo che vede coinvolti Full of Hell e Nothing.
Dopo due album, il debutto self-titled del 2018 e And We Shine del 2020, i Princess Thailand tornano con un nuovo album intitolato Golden Frames, che verrà pubblicato il 24 novembre tramite l’etichetta francese À Tant Rêver du Roi.
Registrato nel dicembre 2021 con il contributo di Emilia Romagna Music Commission e Area Sismica, il disco nasce da una scrittura a otto mani in seguito ad una serie di residenze artistiche fortemente volute nonostante le difficoltà contingenti al periodo di pandemia.
Gli Ex Everything sono un quartetto post-hardcore californiano con membri attuali e passati di Kowloon Walled City, Early Graves, Mercy Ties, Blowupnihilist, Less Art e altre band.
I Pugnale pubblicheranno il 13 novembre il nuovo album intitolato Purified In Emptiness, un mix di grindcore, black metal, powerviolence, crust e harsh noise.