What We Lost > Pretend to Sleep

Formatisi nel 2015, aventi all’attivo giusto un EP e un paio di singoli, il quintetto italiano dei What We Lost ritorna a febbraio con un nuovo EP di tre tracce, autoprodotto e intitolato Pretend to Sleep. Il loro emo è di quelli più aggiornati col presente, non la robetta che anni fa raggiunse il mainstream,…

Ulcerate > Stare Into Death And Be Still

Come dovremmo mai introdurre il nuovo Stare Into Death And Be Still degli immensi Ulcerate? I neozelandesi sono arrivati con facilità al punto in cui finalmente sono una certezza e un punto di riferimento, conosciuti ovunque e osannati ovunque. Il loro trademark sonoro è ben noto, è ormai cosa decisamente rara che alcuno non li…

Drei Affen > Seguimos Ciegxs

Un lavoro praticamente impeccabile, perfetto, quello che arriva dal trio spagnolo dei Drei Affen. Una ventina di minuti scarsi ma allo stesso tempo una delle cose migliori nel loro genere che potrete sentire quest’anno, credetemi. A coprodurre Seguimos Ciegxs ci sono Pifia Records, Left Hand Label, Through Love Records e Zegema Beach mentre l’edizione in…

Walk Through Fire > Vår Avgrund

Confermando una tradizione metal rilevante e di ampio spettro come quella proveniente da Göteborg, i Walk Through Fire rappresentano sicuramente un’ulteriore testimonianza da inserire nell’albo delle eccellenze tanto della suddetta città, quanto dell’intero, prestigioso, panorama metal svedese, e lo dimostrano nuovamente con il full length Vår Avgrund (trad.: “Il nostro abisso”), uscito il 27 marzo…

[PREMIERE] LIVERACHE CORPORATION: il singolo “Faded Sun” in anteprima

I Liverache Corporation nascono nel dicembre 2018 dall’incontro di musicisti provenienti da precedenti realtà musicali inserite nell’humus della scena alternativa della provincia di Foggia (band come Wild Stage, Shibari, Blu Serenase, Blood Pollution, No Name, Faberi, Spell, In Nugae). Il progetto prende forma come trio formato da Riccardo De Padova (voce), Marco Placentino (chitarra) e…

Blaze of Sorrow > Absentia

I Blaze of Sorrow sono una realtà che si è mossa in sostanziale silenzio nella scena black metal italiana, con molta umiltà dal debutto L’ultimo respiro, datato 2008, fino all’ultimo Astri, uscito tre anni fa, mantenendo sempre alta la qualità della propria proposta. Il percorso seguito ha portato a un progressivo miglioramento e affinamento del…

Tombs > Monarchy of Shadows

Dopo una lunga sfilza di uscite con la Relapse e una parentesi alla Metal Blade, giusto in occasione dell’ultimo lavoro The Great Annihilation, la creatura di Mike Hill, mastermind della band, voce e chitarra, riprende le fila dell’ultimo lavoro e, dopo aver sostituita la line-up, si accasa stavolta alla Season of Mist per cui esce…

Giöbia > Plasmatic Idol

Dopo l’enorme The Magnifier, uscito nel 2016, i milanesi Giöbia tornano con un nuovo lavoro uscito a febbraio per la Heavy Psych Sounds, intitolato Plasmatic Idol. E tornano a confermarsi pure come una certezza del panorama acid rock. Plasmatic Idol è ancora una volta un saggio di sincretismo musicale ad altissimo tasso di qualità. I…

laCasta > In Æternum

Con i pugliesi laCasta ci eravamo lasciati a fine 2015, se non faccio male i conti, quando era uscito il loro primo lavoro, Encyclia. Quattro anni e mezzo in cui la band di Monopoli ha avuto modo di inspessirsi le ossa on stage e concentrarsi sulla scrittura del nuovo nato, In Æternum, uscito a fine…

Aara > En Ergô Einai

Seguendo la scia del tutto sommato positivo album di debutto, So fallen alle Tempel, gli svizzeri Aara ad appena un anno di distanza rilasciano il suo successore, En Ergô Einai. La band si contraddistingue per un black metal personale, che ben equilibra la parte melodica con quella più grezza e aggressiva, e non per niente…