Ubris > Ongonga

Alla luce di quanto sia stato scritto e suonato in ambito stoner, è ancora possibile concretizzare qualcosa che suoni fresco e innovativo in questo genere? Io penso di no, non tanto per un fattore di mero affollamento che ha avuto il genere, quanto più per la sua natura stessa, che poco tollera le ingerenze di…

Human Impact > Gone Dark

I supergruppi non sempre mantengono le promesse. La storia musicale è piena di occasioni mancate, di volevamo ma non ci siamo riusciti, di piatti dal buon profumo ma tragicamente insapori. Non è il caso degli Human Impact; non lo è stato al tempo del debutto, quattro anni or sono, e nemmeno lo è ora con…

The Jesus Lizard > Rack

Ci ho pensato a lungo, prima di accettare di parlare dei Jesus Lizard. Confrontarsi con una realtà di una portata storica come questa è un’impresa che necessita di particolare attenzione. Facile inciampare in stereotipi dati dall’importanza che la band texana – trasferitasi poi in Illinois – ha rivestito per un certo modo di fare, e…

Living Gate > Suffer As One

Prendete in dosi uguali gente proveniente da gruppi importanti come Amenra, YOB, Wiegedood, e Oathbreaker, mischiateli con quanto fatto di meglio dai Suffocation, e se potete copiatene pure la produzione. Aggiungete un pizzico di dissonanza, che non guasta mai, ma senza esagerare, ed infornateli in uno studio in Belgio. A fine cottura otterrete i Living…

Demon Head > Through Holes Shine The Stars

Il percorso artistico dei danesi Demon Head, in giro dal 2012, è arrivato alla sua completa e naturale maturazione/evoluzione. Il quintetto capitanato dai fratelli Nielsen, entrambi chitarristi, nasce come una band devota a sonorità spiccatamente retrò. Siamo sicuramente intorno ai Seventies, l’hard rock scarno e asciutto, irruente di natura, anche ingenuo e, a tratti banalotto,…

Qadmio > Qadmio

La musica sperimentale dei Qadmio, trio psych rock nato a Bologna, catapulta l’ascoltatore un delirante viaggio allucinante che affonda le radici nella musica complessa a tinte post-rock, mescolando le idee e i diversi elementi che compongono la loro proposta per creare qualcosa di eccellente fattura. Dopo l’esordio astrale di Apotrophical nel lontano 2017 e quattro…