Föhn > Condescending

Condescending rappresenta il biglietto da visita degli ellenici Föhn in ambito sonoro estremo. Arriva in collaborazione tra la canadese Hypaethral Records e l’italiana These Hands Melt, nella triplice versione in cassetta, CD e doppio 12” gatefold. Per rendere ancor più competitivo il loro sound la band greca ha scelto di far curare il master niente…

Lea Thomas > Cosmos Forever

Cosmos Forever è il quarto album per Lea Thomas, cantautrice folk statunitense. Nativa delle Hawaii, la Thomas ha scelto di spostarsi sulla terraferma, nella East Coast, dapprima a Brooklyn, dove ha compiuto gli studi musicali, e poi, più recentemente, nelle Catskill Mountains, sempre nello stato di New York. È qui sulle alture che ha scelto…

Kingcrow > Hopium

Dal rifiuto della forma canzone al concetto di suite pentagrammatica, dalla ricerca ossessiva dei cambi di ritmo agli arrangiamenti meticolosamente curati, dalla passione per i virtuosismi a un apparente distacco emotivo che sconfina nella freddezza, il tutto condito da autocompiacimento e autoreferenzialità… Sull’universo prog, nel corso degli anni, è stato detto e scritto di tutto,…

Thanatotherion > Alienation Manifesto

Thanatotherion è un misterioso one-man project proveniente da Alexandria in Virginia, USA. Cercando in giro, si trovano pochissime informazioni su questo progetto e ad oggi questo Alienation Manifesto è l’unico lavoro pubblicato sotto questo nome. Il mastermind della band si fa chiamare Ominous Droning e si occupa di scrivere le canzoni, suonare basso/chitarra/tastiere e cantare;…

The Stabbing Jabs > The Stabbing Jabs

L’album – omonimo – di debutto per gli statunitensi The Stabbing Jabs è uscito nella sua originaria versione nei primi mesi dell’anno grazie alla francese Beast Records. Non sappiamo se per pigrizia, incuranza o incapacità, ma sta di fatto che il disco è passato totalmente sottotraccia un po’ dappertutto. Ed è un vero peccato, perché…

White Willow > Sacrament

A distanza di quasi venticinque anni dalla prima stampa di Sacrament, la Karisma Records di Bergen decide di riproporlo in una nuova versione che prevede la doppia veste CD e vinile 12″. Per la band, attiva dal 1995, si tratta del terzo passo di un percorso che porterà alla re-release di tutti e sei gli…

Aivvass > Spiritual Archives (Occult Rites I+II)

Premessa. Con una copertina del genere ho tentennato fino all’ultimo prima di decidermi se valesse o meno la pena di dedicarmi all’ascolto dell’album. Sono da sempre dell’idea che una gran parte di chi si dedica all’estremismo in ambito musicale sia del tutto incapace di discernere un’immagine da un’altra nel momento in cui costruisce la grafica…

Lord Buffalo > Holus Bolus

I Lord Buffalo tornano, e lo fanno alla grande, con un album che guarda alla tradizione gotica statunitense, quella strettamente legata all’omonima corrente letteraria contemporanea. La band di Austin con Holus Bolus mostra tutto il proprio nero e decadente approccio alla realtà quotidiana degli States, grazie a un disco che segna un ulteriore, e importante,…

Envy > Eunoia

The Fallen Crimson del 2020 aveva aperto una nuova pagina nel libro dei giapponesi Envy. Abbandoni di componenti storici e un periodo di generale incertezza avevano per fortuna portato alla nascita di un bellissimo lavoro, 100% della band eppure in qualche modo diverso. I Nostri tornano oggi, a distanza di quattro anni, e Eunoia conferma…

Cemento Atlantico > Dromomania

Una fuga schizofrenicamente indotta dalla malattia o una necessità intrinseca altrettanto impossibile da placare? Questo il dilemma di un album internazionale che abbatte distanze e cliché, provando a trovare un linguaggio che possa dirsi veramente globale e che in modo globale possa raccogliere le istanze di tutti i popoli. Letteralmente la Dromomania è la tendenza…

Lys Morke > Knife Therapy

Andando ai concerti talvolta si commette l’errore di sottovalutare le band in apertura per concentrarsi esclusivamente sul gruppo “principale”. Per mia fortuna a dicembre scorso, in occasione del live di A.A. Williams, la curiosità mi ha spinto a godermi anche l’opening act, e sono stato ampiamente ripagato. La catalana Lys Morke, al secolo Irene Talló,…

Carnivore Diprosopus > Rise of the Insurrection

Sono passati parecchi anni dall’ultima pubblicazione dei colombiani Carnivore Diprosopus, realtà da sempre relegata all’underground e dedita ad un brutal-death metal becero e feroce; tuttavia, per lo gioia dei loro fan e degli amanti del metal estremo, eccoli tornare alla ribalta con un nuovo disco intitolato Rise of the Insurrection, pronto ad infuocare maggiormente questo…

Copse > MMXXIV

Dopo un paio di EP usciti a cavallo tra il 2022 e il 2023 i britannici Copse decidono di dare alle stampe il primo full (che di fatto è una raccolta dei pezzi presenti nelle due uscite precedenti, più un intermezzo strumentale). Nulla di nuovo per chi già li dovesse conoscere, ma una buona occasione…