Entheomorphosis > Pyhä Kuilu

Non è la prima volta che la finlandese Svart Records pubblica lavori che coinvolgono musicisti già attivi in altre realtà di spicco nella scena locale, basti pensare ai Waste of Space Orchestra, frutto di una delle tipiche collaborazioni che ruotano attorno al Roadburn, o agli Haunted Plasma, tra le più piacevoli sorprese musicali del 2024,…

Anneke van Giersbergen > La Vie

Anneke van Giersbergen è una figura fin troppo nota per pensare di introdurla alla platea di Grind on the Road, chiunque non sappia chi sia è sicuramente finito per caso qui sulle nostre pagine, e non saremo certo noi a voler/dover colmare la sua lacuna. Detto questo, torniamo ad Anneke. La sua versatilità e la…

Suzanne Vega > Flying with Angels

Avevo definitivamente messo una pietra sopra all’idea di un nuovo album di Suzanne Vega. Rassegnato al fatto di dovermi nutrire esclusivamente di ricordi, stavo sistemando i suoi dischi non più di qualche settimana fa, in una delle tante giornate tutte uguali in cui non ho voglia di fare niente, quando mi è arrivata la mail…

Cavern Deep > Part III – The Bodiless

Possono bastare poco più di cinque anni per meritarsi un posto nel ristretto novero delle eccellenze di un genere dalle radici antiche, in cui si stagliano le ombre imponenti e oltremodo impegnative di moniker che hanno fatto la storia dell’intero metal movimento? È possibile anche solo immaginare una band in grado di convocare sotto lo…

EYES > SPINNER

I danesi EYES sono una band abbastanza schiva, di cui si sa poco o niente (in giro in rete si trovano veramente pochissime info su di loro), ma nonostante questo alone di mistero, sono in giro già da un po’, e giungono ora al loro quarto album intitolato SPINNER. I Nostri prendono un po’ di…

Lo-Pan > Get Well Soon

I Lo-Pan, quartetto americano nato a Columbus, si riaffacciano sulle scene con un nuovo potente e penetrante lavoro. La band ha cavalcato i palchi per venti lunghi anni portando alla ribalta il proprio sound heavy rock adattato a molteplici stili musicali dell’avanguardia, accogliendo una notevole fetta di pubblico. In questo nuovo capitolo Get Well Soon,…

Divide and Dissolve > Insatiable

Quella delle Divide and Dissolve è una delle realtà a cui dedichiamo da sempre grande attenzione. Il duo australiano costituito da Takiaya Reed e Sylvie Nehill, rispettivamente di etnia Cherokee la prima, e Māori la seconda, rappresenta uno dei progetti più politicamente attivi nel panorama musicale contemporaneo. Negli anni però qualcosa tra loro deve essersi…

Machine Head > UNATØNED

Allora Mosè stese la mano sul mare. E il Signore durante tutta la notte, risospinse il mare con un forte vento d’oriente, rendendolo asciutto; le acque si divisero. Gli Israeliti entrarono nel mare asciutto, mentre le acque erano per loro una muraglia a destra e a sinistra. Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli…