Amanda Mur > Neu Om

Amanda Mur nasce sul Golfo di Biscaglia, nel nord della Spagna, in Cantabria, a pochi passi dai Paesi Baschi. In una zona che richiama non solo le tradizioni iberiche ma anche quelle della Nuova Aquitania, subito dopo i Pirenei. È proprio in questo crocevia di culture, tanto vicine quanto lontane, che Amanda pesca le sue…

Skuggor > Where Sun Resigns

Ci sono generi che non possono sposare la tecnologia odierna, devono, per forza di cose, per essere credibili, per essere vivi, andare in una direzione che possa riprendere il discorso laddove si era interrotto, quando cioè era l’approccio a contare più della resa sonora, quando il cuore era dominante, e, poco importava, anzi forse per…

Olga Anna Markowska > ISKRA

ISKRA è l’album di debutto della polistrumentista polacca Olga Anna Markowska, pubblicato dalla Miasmah Recordings ad inizio anno, e che riusciamo a fare nostro solo oggi. Per chiarire immediatamente quello che è il mood del disco, sottolineiamo come ci si debba approcciare dimenticando completamente quelli che sono i nostri punti fermi quando parliamo di musica.…

Ventura > Superheld

Il trio svizzero Ventura continua il suo percorso sofisticato cavalcando un periodo produttivo e di scoperta. Nella loro storia ventennale esplorano un paesaggio ritmico e potente creando un sound forte e d’impatto spalmato su diverse produzioni importanti. Con questo nuovo capitolo dal titolo Superheld il gruppo va alla ricerca di una narrazione emozionante e versatile,…

ILUITEQ + Eraldo Bernocchi > Fade, Remain

Fade, Remain è l’ennesima dimostrazione di come in un certo ambito sonoro gli ILUITEQ del duo Bellucci – Calzoni, siano una realtà di primissimo piano a livello internazionale. Ne abbiamo parlato spesso su Grind on the Road, impossibilitati a fare diversamente, costretti da album costantemente inquadrabili su prestazioni di livello. Attivi sin dal 2019, gli ILUITEQ…

unfold > the throne of sumeru

Adam R. Bryant ha una militanza decennale con l’etichetta britannica Aesthetic Death che ha prodotto le sue uscite con Pando e con Cave Dweller. All’inizio di questo 2025 il connubio ha dato il via a un altro progetto, che si distacca nettamente dai precedenti progetti, andando a sposare un approccio molto più intimista. the throne…

you, infinite > you, infinite

È difficile parlare di post-rock oggi senza pensare ai This Will Destroy You. Texani come gli Explosions in the Sky, nei primi anni 2000 hanno saputo interpretare al meglio le coordinate del genere, quando dischi come Young Mountain e S/T condensavano alla perfezione tutti gli elementi della miglior musica strumentale: atmosfere stratificate, crescendo emotivi, riverberi…

Francesco Lurgo > The Gentle Whale

Francesco Lurgo, ex-FLeUR, mette a segno il suo secondo album solista grazie alla visionaria e allucinata lungimiranza sonora della 13/Silentes, punto di riferimento di primissimo piano per chi cerca nella musica quel qualcosa che sente dentro, ma a cui non riesce a dare forma. Concettualmente legato ad un immaginario acquatico, The Gentle Whale sposta l’obiettivo…

Mogwai > The Bad Fire

La leggendaria band scozzese Mogwai si riaffaccia sulle scene con l’undicesimo album in studio. La trentennale carriera dei Nostri ha avuto grande influenza su tutta la scena underground a tinte post-rock già dagli anni Novanta e in ogni lavoro pubblicato Stuart Braithwaite e compagni hanno sempre inserito nuova linfa vitale, realizzando produzioni eccellent, che hanno…

Ayn & Marlen Und Marlen > Voices Phenomena

Non è facile assumersi il compito di intessere un discorso di musica quando si tratta di questo duo italico, Ayn & Marlen Und Marlen, nemmeno se si è già provato ad entrarci in confidenza con il precedente lavoro From The Floor Below. No, questo non mi garantisce una comprensione immediata, certo che lasciandosi spingere dal…

Hanry > Disruption

Il combo post-rock francese Hanry fa il suo incantevole ritorno sulle scene nuotando tra le nuvole di un paesaggio mozzafiato e compie un viaggio creativo, che ci cattura decisamente in una dimensione eterea e coinvolgente. Il debutto dei Nostri risale al 2022 e rapidamente si fanno notare con l’EP Panorama che mostra il loro interesse…