[LIVE] BAY FEST 2025: annunciati REFUSED e TURBONEGRO
Il Bay Fest 2025 prende ufficialmente forma!
L’edizione del decennale del festival si svolgerà l’8/9/10 agosto 2025 a Bellaria Igea Marina.
Il Bay Fest 2025 prende ufficialmente forma!
L’edizione del decennale del festival si svolgerà l’8/9/10 agosto 2025 a Bellaria Igea Marina.
Ho sempre ammirato Davide Tiso fin dal suo primo disco targato Ephel Duath, un progetto avanti anni luce che quando uscì diede una notevole scossa al panorama estremo italiano, arrivando facilmente a competere con i mostri sacri del death metal ipertecnico sparsi per il mondo. Nel corso degli anni il Nostro non è mai stato…
Se qualcuno mi chiedesse quale sia la nazione più importante per il post-rock di oggi, non esiterei a rispondere: la Polonia. Non è solo una questione di numeri, anche se il panorama polacco è sorprendentemente ricco – con band come Distant Dream, Yenisei, Transmission Zero o Beyond The Event Horizon, per citarne alcune tra…
I canadesi Yoo Doo Right sono una strabiliante realtà musicale del momento, con un sensazionale timbro sperimentale che viaggia su binari artistici notevoli e una narrazione affascinante ricca di colpi di scena, unendo attimi rumorosi e melodici a suite strumentali mozzafiato. Il trio, nato nel 2016 a Montreal, ha creato un sound unico e colonne…
Lo stile dei Black Aleph avvicina l’ascolto sperimentale a tutto il sottobosco musicale di nicchia, dove le loro sonorità sotterranee evolvono in un timbro eccentrico e dormiente ma si distinguono da altre realtà grazie anche alla line-up geniale che vede chitarra, violoncello e tamburo iraniano mescolando a dovere diverse influenze narrative. Il gruppo nasce principalmente…
Non sappiamo se il futuro per Sergio Calzoni, parafrasando il titolo dell’album, sia realmente in movimento, se possa cioè trovare tutte quelle soluzioni che possano permettergli di portare anche dal vivo il suo disco, saggiando situazioni e sperimentando suoni anche in tempo reale. Di certo c’è che Future In Motion, sua ultima creazione, può tranquillamente…
Il sound dei Could Seed è un fiume passionale e fragrante di tematiche impulsive che racchiude un classico timbro post-rock in una sognante esplorazione riflessiva. La band nasce a Le Mans in Francia intraprendendo un sensibile percorso psichedelico che trova le prime notevoli risposte nel breve EP del 2021 Mirage. Questo nuovo promettente album The…
Ho sempre avuto un’attrazione magnetica per l’immaginario del mare, dell’acqua e della navigazione, soprattutto in contesti musicali. È uno dei motivi principali per cui i post-rockers polacchi Yenisei hanno catturato la mia attenzione nel corso degli anni: il tema della navigazione attraversa tanto il debutto The Last Cruise, del 2019, quanto il secondo album Reflections,…
Siamo giunti al momento della Luna del Cacciatore, ovvero il momento dell’anno in cui esce la terza parte del progetto Triptych, a cura di Steve Von Till, in arte Harvestman. Forte dell’ottimo riscontro dei due capitoli precedenti, il musicista americano ci regala un nuovo pezzo del suo puzzle fatto di psichedelia e spiritualità. Possiamo quindi…
Davide Tiso Annuncia “Moonbath,” l’Album Solista di Debutto come LIGHTOWER, Con Artwork di Niklas Sundin
Le trame immersive e contorte dei Kerretta ci trascinano in un percorso entusiasmante e ogni nuova produzione conferma la direzione che le idee dei Nostri stanno prendendo. La band, originaria di Auckland in Nuova Zelanda, si ispira a diverse e sensazionali tematiche atmosferiche che affrontano già dagli esordi con un timbro autentico e tagliente. Il…
A tre anni dal loro debutto (The Sleepers Awaken), tornano gli italiani Avtotheism con Reflections of Execrable Stillness, un disco all’insegna del death metal più tecnico e dissonante che possa esistere. Immolation, Ulcerate e Gorguts sono le principali band che la musica degli Avtotheism richiama, ma i Nostri non si limitano a copiare, e dimostrano…
La musica sperimentale dei Qadmio, trio psych rock nato a Bologna, catapulta l’ascoltatore un delirante viaggio allucinante che affonda le radici nella musica complessa a tinte post-rock, mescolando le idee e i diversi elementi che compongono la loro proposta per creare qualcosa di eccellente fattura. Dopo l’esordio astrale di Apotrophical nel lontano 2017 e quattro…
Il trio post-rock livornese Platonick Dive torna in orbita con un nuovo raffinato lavoro in studio, il quarto della loro carriera. Il gruppo nasce a Livorno nel 2010 con buone idee introspettive che amalgamano il sound prettamente strumentale e creativo. Con questo disco Take A Deep Breath distribuito dalla label tedesca Moment Of Collapse Records,…
Il clamore di questi ultimi giorni attorno al nuovo disco dei Blood Incantation merita un approfondimento. Perché se ne sta parlando così tanto? Siamo davvero al cospetto di una band che ha staccato il biglietto per l’immortalità? È la nuova promessa del metal estremo, la next big thing che tutti stavamo aspettando? Oppure è solo…