Wrekmeister Harmonies + +C+P+B+ @ Freakout

J.R.Robinson è l’unico responsabile dietro l’esistenza di Wrekmeister Harmonies, partito come suo progetto personale per diventare la quintessenza dell’ensemble musicale tout-court. Grazie alla particolare commistione sonora e alla qualità degli artisti di volta in volta coinvolti, ci si è ritrovati tra le mani un progetto validissimo, del quale Robinson rappresenta il faro nel mare del…

Blackwood > As The Worlds Rots Away

“Blackwood is the place where all childhood dreams end, devoured.” Frasi simili, che sembrano quasi copiate da un discorso qualsiasi di Rust Cohle (avete visto True Detective, vero?), possono facilmente sorprendere ma anche allontanare dal progetto che le sfrutta per essere descritto. Ma se invece vi assicurassimo che la musica proposta sarebbe anzi di perfetto…

Humanity’s Last Breath > Detestor

Thall. Basterebbe questa parola per descrivere il gruppo che vi proponiamo oggi. Forse alcuni di voi sanno già di cosa stiamo parlando. Per chi non lo sapesse, invece, il termine viene ultimamente utilizzato per identificare alcune band che suonano un mix tra djent, deathcore dissonante e ambient. Il gruppo più famoso sono senz’altro i Vildhjarta…

David Kollar > The Son

Ognuno di noi ha un modo tutto suo di somatizzare gli eventi negativi della propria vita. C’è chi si rifugia nell’oblio esistenziale, chi cancella completamente l’avvenimento e chi infine decide di sfruttare tali negatività per realizzare opere che possano lenire il dolore e la sofferenza. David Kollar appartiene sicuramente a quest’ultima categoria e il suo…

The Blessed Beat > MiV

Approcciarsi ad un lavoro come quello proposto dai The Blessed Beat richiede un’apertura mentale non indifferente. Si tratta di un progetto che vede coinvolti tre ottimi musicisti che affondano il proprio background nella sperimentazione musicale tout court, basato su elaborazione sonora a cavallo di generi diversi, e concepito basandosi su un libro di Charles Bukowski.…

Toys R’ Noise > Untitled

(Atypeek Music, 2015) 1. – 2. – 3. – 4. – 5. – 6. – Siamo forse troppo abituati all’elevato numero di uscite musicali per riuscire a distinguere l’originalità nella musica odierna. In molto tendono a mettere troppa carne al fuoco e tristemente si assiste spesso alla mera rielaborazione di idee precedentemente già esposte. D’altra…