[NEW VIDEO] LOCRIAN: disponibile il video di “Mortichnia”
Uscito lo scorso 12 agosto 2022 tramite Profound Lore Records, New Catastrophism è il nuovo album dei Locrian, pubblicato sette anni dopo il precedente Infinite Dissolution.
Uscito lo scorso 12 agosto 2022 tramite Profound Lore Records, New Catastrophism è il nuovo album dei Locrian, pubblicato sette anni dopo il precedente Infinite Dissolution.
I passi in avanti dei Sedna continuano, senza esitazioni, con il loro sound che diventa sempre più evocativo e solido. A tre anni di distanza dal precedente The Man Behind The Sun, un monolite contenente un solo pezzo dalla durata superiore alla mezz’ora, la band da Cesena ritorna con l’EP Last Sun, il primo registrato…
Il quartetto tedesco Noise Raid si prepara ad affrontare il salto di qualità definitivo. Il loro post-rock contaminato si spalma con una tecnica notevole e furiosa in tutti i sottogeneri a tinte metal, inserendo quel tassello fondamentale di progressive all’interno delle composizioni. Il risultato è un viaggio infinito, che naviga verso orizzonti perduti e emozionanti.…
L’evoluzione solida degli americani Abrams continua sul percorso sensazionale iniziato nel 2013 a Denver, in Colorado, con la produzione di tre EP diversi tra loro, con sonorità vicine allo stoner metal. La band aggiunge un nuovo elemento alla sua line up e crea le basi energiche per il nuovo lavoro: In the Dark vede infatti…
Il polistrumentista Justin Greaves e il suo super gruppo Crippled Black Phoenix si riprendono le scene con un album notevole ed emotivamente devastante. Il collettivo sperimentale continua la sua lunga marcia dal lontano 2004, ritagliandosi ogni volta un piccolo frammento incantevole, che spiazza di gran lunga ad ogni ascolto. Le sonorità prendono spunto dal doom…
A tre anni dall’uscita di The Man Behind The Sun, il combo post black metal cesenate, Sedna torna con un nuovo lavoro intitolato Last Sun.
Quello degli Hexis è un meccanismo ormai collaudato, con la band da Copenhagen che è diventata uno dei nomi più discussi nel panorama blackened hardcore internazionale. Ciò che li caratterizza è la loro instancabile attività live: nel corso degli anni, infatti, hanno tenuto tour da più mesi con addirittura due concerti nella stessa giornata in…
Esce per la berlinese Subtrakt il nuovo album di Ankubu, al secolo Marco Zanella, artista incredibilmente prolifico e poliedrico dietro a tanti progetti che ruotano tutti attorno a Ghost City Collective, un collettivo artistico (del quale lo stesso Zanella è tra i padri fondatori) con base nel nord-est italiano e produttore di molte interessanti opere…
L’ormai lontano 2018 vedeva la trasformazione musicale di Jason Köhnen – in arte Bong-Ra – con la partenza dai porti breakcore/sperimentali che l’avevano visto esordire e un approdo presso lidi noise/doom, a donarci qualcosa di completamente nuovo. Meditations è la seconda release di questo relativamente nuovo Bong-Ra, ed esplora una nuova sfaccettatura della sua produzione…
Sentient Ruin è ormai sinonimo di eccesso sonoro. E questo nuovo album di Clavicvla, realtà ambient drone italiana giunta al suo quarto episodio, non fa eccezione, anzi. L’intransigenza della label statunitense dell’italianissimo Mattia Alagna (Abstracter), si manifesta ogni volta con una sempre maggiore intensità. Ogni album di Clavicvla è un passo in avanti verso la…
Uscito a giugno per Room40, etichetta di Lawrence English, Petra è un nuovo capitolo della carriera di Alberto Boccardi, musicista nostrano che da un decennio sperimenta nell’ambito della musica elettroacustica, sia con collaborazioni che con lavori solisti. La genesi di questo lavoro risale al periodo tra 2015 e 2020, in cui Boccardi ha vissuto a…
Pubblicato ieri, 1 agosto, da Les Acteurs de l’ombre Productions il nuovo album del progetto francese Peurbleue, intitolato La Ciguë.
Le atmosfere evocative degli Hiroe segnano un passaggio delicato e strumentale su uno stile post-rock d’avanguardia. Nelle chitarre slanciate e armoniche le emozioni malinconiche prendono il sopravvento e trasmettono un insieme di sentimenti personali, alla scoperta di una nuova era post pandemia. Il gruppo inizia i suoi primi passi a Philadelphia, creando un viaggio cosmico…
A essere sincero non ho ancora ben chiaro quale sia il ruolo del critico/recensore, perché se l’intenzione dovrebbe essere quella del consiglio all’acquisto, beh qui con il freddo e meditativo Heide del duo Nanook of the North mi trovo in seria difficoltà. Parlare di questo bellissimo disco comporta fare una quantità di menzioni abbastanza vasta, soprattutto di quei…
Il nome dei BIG|BRAVE in questi anni ha avuto sempre più eco (o dovremmo dire, risonanza) negli ambienti più estremi che vedono come reggenti i mastodontici Sunn O))). La band di Montréal si è saputa costruire un seguito affezionato e appassionato, che non dovrebbe lasciarsi sfuggire neanche il debutto solita di uno dei suoi membri…