Sodio > Void

Raramente si scovano delle band di metal piuttosto estremo nella bellissima ed incontaminata Sardegna, ma non è questo il caso con il quintetto denominato Sodio. I cagliaritani suonano un miscuglio tra crust, powerviolence e hardcore infernale. In questo caso ci presentano il loro nuovo lavoro intitolato Void, composto da dieci tracce. Si parte con calma con la intro…

Mastiff > Plague

Quintetto sludge grind di Hull, i Mastiff, dopo un paio di lavori usciti per Spat on Supply – il full lenght Wrank e l’ep Bork, entrambi in cassetta – approdano con il nuovo Plague ad una nuova label, la APF Records, e un nuovo formato, il vinile. Otto brani per più di mezz’ora di sludge…

When Plague Collides > Tutor Of The Dying

In questi ultimi anni sono cresciute ed anno preso piede alcune realtà dedite al symphonic deathcore dotate di grandi capacità tecniche e creative, basti pensare agli Shadow of Intent oppure ai nostri conterranei The Big Jazz Duo, ed è proprio a questo sottofilone che appartengono i belgi When Plague Collides, formazione proveniente da Aarschot approdata…

RØT > No Hope

Sulla nostra scrivania è arrivato un EP downtempo deathcore direttamente dalla Puglia. Stiamo parlando dei RØT, un duo che definisce la loro proposta horrorcore, definizione che in effetti può calzare ascoltando la loro opera. I protagonisti dietro il nome RØT sono Simone e Giovanni Pietroforte. Si parte subito forte con “Disillusionment” brano pesante come un macigno grazie a…

Origin + guests @ Freakout Club, Bologna

In un afoso mercoledì di fine agosto nel piccolo, ma sempre interessante Freakout Club di Bologna, va in scena un evento da far felici tutti gli amanti delle sonorità estreme. Headliner della serata niente meno che gli Origin. In apertura agli americani troviamo le band nostrane Dominance, He Comes Later e Ulterior. Arriviamo al club giusto…

Chelsea Grin > Eternal Nightmare

Sono passati un paio di anni dal precedente Self-Inflicted, e pur non essendo un lasso di tempo particolarmente lungo alcuni grandi cambiamenti sono avvenuti in casa Chelsea Grin: in primis il cambio alla voce tra Alex Koehler (presente in formazione sin dagli esordi) in favore di Tom Barber dei Lorna Shore e anche l’abbandono di…

Impending Doom > The Sin and The Doom Vol.2

  Avevamo lasciato gli Impending Doom nel 2013 con un album mediocre non particolarmente convincente, è dunque lecito domandarsi, sarà cambiato qualcosa dopo cinque anni? Avranno finalmente ritrovato la strada maestra? Vediamo dunque di rispondere a queste domande recensendo la loro ultima fatica intitolata The Sin And Doom, Vol. II. Il nuovo disco del combo…

Bleed From Within > Era

Il 2018 è decisamente l’anno dei grandi ritorni. Andiamo con ordine: quando era stato annunciato il nuovo disco dei Bleed From Within si era creata già una discreta attenzione. I Nostri sono sempre stati protagonisti della frangia più violenta e dura del metalcore internazionale sin dal lontano 2005. Li avevamo lasciati nel 2013 con un buon ultimo…

Within Destruction > Deathwish

Da alcuni anni a questa parte il deathcore mondiale sta vivendo una sorta di “seconda primavera”, che vede act di formazione piuttosto recente imporsi sulla scena grazie ad opere intense e travolgenti che ricordano il periodo d’oro in cui raggiunsero la fama Despised Icon, Whitechapel e As Blood Runs Black, il tutto rivisitato secondo i…

Insane Therapy > Fracture

Sul finire del 2017 i nostrani Insane Therapy rilasciano la loro seconda opera intitolata Fracture. Questo progetto italico pone le fondamenta su un death metal fortemente contaminato dal deathcore non disdegnando nemmeno qualche apprezzamento al mondo dell’industrial. Da come avete capito ovviamente il piatto forte della loro proposta è un sound decisamente violento ed intrecciato.…

Never Say Die Tour 2017 @ ZR Music Club

Siamo giunti ad una nuova edizione del famoso Never Say Die e si torna a Bologna. Ovviamente noi di GOTR non potevamo mancare a questo evento che ormai è diventato un vero e proprio must del settore. Come sempre tantissime le band presenti nel bill e rispetto all’evento dell’anno passato a Milano la proposta è un pelo più variegata e “morbida”. Lo Zona Roveri è stato teatro di una serata carica e divertente con una buona presenza di pubblico.