Will Haven > Muerte

Sette anni erano passati dal loro ultimo full length, Voir Dire, e nel mezzo solo l’EP Open The Mind To Discomfort del 2015. Muerte, uscito a fine marzo per la Minus Head Records, segna un graditissimo ritorno per i Will Haven. Per certi versi sembra che nulla sia cambiato quando la band di Sacramento si…

Methedrine > Built For Speed

Tossica e folle miscela di thrash metal con forti componenti d-beat incanalati in una dura scorza di attitudine hardcore. I Methedrine mi si presentano così al mio primo ascolto: Built For Speed è un furioso EP di quattro brani, pieno di idee malsane molto potenti con una sezione ritmica esplosiva. Il brano “Dirty Harry” ne…

Cayman The Animal > Black Supplì

Se lo scorso Apple-Linder era un grande album, e lo era, con questo nuovo Black Supplì il combo perugino-romano dei Cayman The Animal compiono, se possibile, un ulteriore salto di qualità, confermando l’enorme stato di grazia della band che, senza stare lì a pensarci troppo, va a piazzarsi ai vertici del punk italiano. Uscito a…

Colonnelli > Come Dio Comanda

Accade raramente che una band provi a dire qualcosa di nuovo e personale suonando un genere tendenzialmente conservatore come il thrash metal. Accade ancora più raramente che il risultato sia pienamente incisivo e convincente: per questo motivo chi scrive era rimasto colpito dai Colonnelli sul finire del 2015, quando la band toscana pubblicava il debutto…

Confine > Incertezza Continua

Già l’anno scorso i Confine, con C.I.O.D.E., ci avevano dato testimonianza di aver trovato una perfetta quadratura per la loro musica. Probabilmente proprio la scia di tale entusiasmo li ha portati nel giro di un annetto, assieme a un affiatamento tenuto saldo dalle tante date live, a scrivere e pubblicare il nuovissimo Incertezza Continua, che…