Anti Ritual > Green Terrorism

Partiamo col dire che gli Anti Ritual non sono propriamente la band che vuole vivere di notorietà o di frivolezze social: anzi, diciamo apertamente che della band di Copenhagen non si sa molto. Non possedendo una pagina dedicata o un sito, possiamo attingere alle informazioni riguardo il nuovo EP Green Terrorism direttamente dall’etichetta Indisciplinarian, sempre…

Screamature #25 – Psycho-Frame, Great Falls/Dug/Canyons/Don’t Grow Old, POLYACHi, Total Fraud, Un Automne de Plus, Lucidity

Tante sonorità travolgenti, ma anche delle sorprese nascoste nel venticinquesimo numero di Screamature. Introduzione senza compromessi con il deathcore misto ad hardcore degli Psycho-Frame, al loro esordio, mentre in seguito c’è spazio per un lavoro eclettico, uno split che coinvolge quattro band: Great Falls, Dug, Canyons e Don’t Grow Old. Si continua su territori eterogenei…

Torba > Inferno

Esistono in natura delle creature feroci che si fa fatica a domare e addomesticare: per quanto ci si provi, la loro natura primitiva alla fine viene sempre fuori e vince su tutto. Quando queste entità prendono vita sotto forma di musica, nasce qualcosa molto simile ai Torba. Il terzetto salentino infatti, dopo l’ottimo esordio (omonimo)…

Death Pill > Death Pill

Difficile non farsi prendere dall’emozione quando si ascolta un album di questo tipo: innanzitutto perché riassume tutta la rabbia, la freschezza e l’ingenuità liberatoria di un gruppo al loro debutto e poi perché, fatto anche questo ancora raro, le Death Pill sono una all-girl band che suona un hardcore talmente grezzo, rapido, rumoroso ed urlato…

Kruelty > Untopia

Prolifica formazione emergente del panorama hardcore giapponese, i Kruelty tornano questo marzo con il secondo full-length in carriera, Untopia. Il lavoro è tutto ciò – ma forse anche un po’ meno – che era lecito attendersi dal nuovo lavoro dei nostri: riffoni ciccioni e un po’ sempliciotti, ignoranza hardcore e sludge caciarone, coronati da un…

Nadsat > Torn Times

A volte, per produrre della musica incisiva, non è necessario essere un quartetto o perfino un quintetto: i Nadsat sono solo in due, Michele ed Alberto, chitarra e batteria, rabbia e ancora più rabbia. Perché di questo trasuda il nuovo lavoro del duo bolognese, Torn Times, uscito per Extreme Gestalt, la nuova sotto-etichetta di Overdrive…

Forcefed Horsehead > Monoceros

Facendo uscire Monoceros e autoproclamandosi esponenti di questo fantomatico “norwegian grindpunk”, i Forcefed Horsehead ci hanno davvero visto lungo. Rispetto al precedente Hunting Witches infatti la band si è spinta ancora di più in termini di contaminazione, aggiungendo sempre più influenze alla loro proposta e confezionando qualcosa di veramente efficace. In Monoceros infatti si possono…

GOTR vs Thørn

Un nome, un programma. Inferno è il primo album dei Thørn (la sua premiere è disponibile a questo link), e come anticipa il titolo si tratta di un assalto sonoro deciso, che senza mezzi termini travolge l’ascoltatore prendendo a piene mani da hardcore, grind e black metal. In occasione di un concerto che hanno fatto…

[PREMIERE] THØRN: ascolta il nuovo album “Inferno” in anteprima italiana

Con Inferno la band milanese, attiva dal 2017 e formata da membri attuali o passati di gruppi come La Fin, If I Die Today, Calvario e altri, ci offre un viaggio di nove pezzi negli antri più angusti degli inferi, in cui la furia sonora della formazione milanese si esprime senza esitazioni tra hardcore, grindcore e black metal, ricordando gruppi quali The Secret, Oathbreaker e Baptists.