Short Fuse > Embrace Yourself

Sì, forse un po’ fuori tempo massimo scrivere di un album uscito un anno prima, ma cosa vuoi, le cose vanno anche così. E detto questo credo sia fondamentale prendere in esame un disco che fa parte di una scena casalinga, quella romana per la precisione; un’area del nostro paese che ha saputo partorire band…

Screamature #20 – R.O.T.S.W., Catorcio, Full of Hell, Rabbit, Vibora/Crossed, Farah Rud/Baudelaire

Siamo ormai agli sgoccioli del 2022, e l’ultimo numero di Screamature dell’anno è particolarmente robusto, focalizzandosi su sottogeneri più vicini all’hardcore che allo screamo, ma non solo. Si parte in quarta con due eclettici progetti italiani: Rise of the Stateless Wolf (R.O.T.S.W.) e Catorcio, i cui nuovi EP esplorano rispettivamente territori crust/death metal e noise…

VALVE > Thermoclines

Durante le ultime settimane di questo 2022 la collaborazione tra Moment of Collapse Records, Itawak Records, Yoyodyne Records e Poutrage Records ci regala una piccola perla dagli angoli più remoti dell’underground francese. A sette anni di distanza dal debutto Apnée, i VALVE tornano con un album intenso e scabroso, che sprigiona in quattro pezzi un…

PANOPTICON #11 con THE LOVECRAFT SEXTET, MANTAR, BIRDS IN ROW, DARKTHRONE, DEVIN TOWNSEND e SLIPKNOT

PANOPTICON è la gabbia in cui abbiamo volontariamente scelto di isolarci. Uno spazio che dedichiamo alla musica che più ci piace, e di cui preferiamo parlare senza alcuna fretta. Da, diamo uno sguardo a tutto ciò che abbiamo trascurato nei mesi scorsi e facciamo una cernita delle primizie musicali più particolari, assorbendo e godendo di ogni loro cellula.

Screamature #19 – Melted Bodies, Votive, Envy, kokeshi/ [’selvə]/Presence of Soul, Sota Terra/Tempestat, Vægtløs

Si accettano pochi compromessi in questo nuovo numero di Screamature: tanto hardcore, riff rocciosi e atmosfere asfissianti, ma non solo, c’è spazio anche per aperture più delicate ed emotive, toccando diverse sonorità. I Melted Bodies aprono l’articolo con un hardcore molto eterogeneo, dai sentori industrial, prima di lasciare la scena agli statunitensi Votive con la…

Rebelde RPM > Romagna Spaccaossa

Sono queste le occasioni che attendono ascoltatori di lunga data, quegli ascoltatori che si sono formati ascoltando avidamente punk e hardcore proveniente dalle più remote aree geografiche del corridoio italico. I Rebelde RPM sono una delle nuove leve della zona che comprende la riviera romagnola e lasciate che lo dica, è il caso di prenderli…

I Maiali > cenere/CENERE

Un disco non facile da afferrare, ma si sa che spesso in questi casi, due volte su tre si è di fronte a qualcosa di molto interessante. Certo ci vuole più tempo, ma per citare fonti colte: “che fretta c’è? dovete andare a una festa?” cenere/CENERE è un lavoro che punta sulla destabilizzazione dell’ascoltatore più che…

Coffin Torture > Blennoid

Seguaci di quel cattivissimo death/sludge di cui gli Iron Monkey sono i padrini, gli americani Coffin Torture escono a inizio ottobre col secondo full length Blennoid, marcio e brutale come poche cose sentite quest’anno. La perfetta unione tra doom, sludge e death metal, a realizzare un fatale massacro musicale perpetrato a colpi di riff e…

Abest > Molten Husk

Quel death metal dissonante nato nel ’98 con Obscura dei Gorguts sembra creato apposta per arricchire l’hardcore più violento, appesantendolo ed intarsiandolo di cervellotiche suggestioni, tra breakdown sincopati e riff impossibili. Questo è quello che immagino pensino anche i tedeschi Abest, che il 19 agosto sono tornati a farsi sentire con Molten Husk, che unisce…