[LIVE] TEIMAT FEST 2025: la musica e la natura tornano ad incontrarsi tra le Dolomiti
Dopo il successo dell’edizione 2024, il Teimat Fest torna per un nuovo capitolo ancora più ambizioso e coinvolgente.
Dopo il successo dell’edizione 2024, il Teimat Fest torna per un nuovo capitolo ancora più ambizioso e coinvolgente.
Parlare di quanto siano bravi gli Stormo, ormai, è del tutto scontato. Parlare di quanto siano riusciti a rimanere fedeli alla propria personalissima formula, pur realizzando lavori che strizzavano l’occhio talvolta all’una, talvolta all’altra deriva, lo è altrettanto. Eppure, riprendere in mano il percorso degli Stormo mi sembrava la soluzione migliore per arrivare a offrire…
Questo disco è brutto. Anzi, di più: è inutile. Perché se la definizione di “brutto” porta con sé un giudizio soggettivo, a fronte comunque di un impegno artistico che può riuscire nel suo intento come il suo esatto contrario, ecco che davanti a qualcosa di oggettivo, di inutile per l’appunto, assistiamo alla caduta di qualsiasi…
Gli Haunted Horses sono un trio di Seattle, hanno qualche album all’attivo e con questo nuovo Dweller ribadiscono chiaro un concetto: fanno molto baccano. La base del loro sound poggia su tre generi ben definiti: punk, noise, industrial. Un trittico che, la Storia ce lo insegna, porta con sé tutto un carico di disagio, tensione,…
A Torino presso lo Ziggy Club si terrà un concerto con OvO e Bologna Violenta
per un weekend (28-29-30 marzo) sulla Lombardia caleranno le tenebre: è il Materia Oscura Fest.
DIVIDE AND DISSOLVE annunciano il nuovo album, “Insatiable”
Il trio milanese arriva finalmente alla pubblicazione del primo album. Transition è infatti la logica, e inevitabile conclusione, a cui erano destinati i Tv Dust dopo una quaterna secca di EP, raccolti dalla Maple Death Records – che cura anche questo loro esordio – in una intrigante edizione a doppia cassetta uscita nell’estate del 2022.…
Esce oggi il nuovo EP del duo torinese Animaux Formidables.
Di questa band so davvero poco, più per reticenza loro che per mia pigrizia: giocano a fare i misteriosi e queste cose mi esaltano. So che arrivano da Birmingham, che sono un duo (Andy Swan e Damian Bennett, dei quali non conosco le precedenti esperienze e manco so chi suona cosa o chi canta, parla,…
Infection Code: nuovo album con Nadir Music!
È abbastanza recente il fenomeno di realizzare due album “gemelli”, con sonorità totalmente differenti, quasi si trattasse di due band diverse. Gli americani Uniform si uniscono alla nutrita lista uscendo con Nightmare City, il fratello strumentale ed elettronico (tastiere, synth, lap steel, pianoforte) di quel capolavoro di American Standard (già recensito su queste pagine). Se…
Quando pensiamo alla musica spesso pensiamo al lato più divertente di essa: ascoltiamo un disco, magari bevendoci una birra con qualche amico, la musica che accompagna le nostre scorribande in qualche stanza d’albergo, una playlist per farci andare più forte quando ci si tiene in forma correndo. Ma c’è sempre un lato nascosto, oscuro, come…
Il nuovo lavoro in studio degli Orbiter, Distorted Folklore, conferma il timbro eccentrico del processo di scrittura coeso e completo della band heavy rock di Gainesville (Florida). L’album è un degno seguito dell’EP Head Wounds del 2022 ed è prodotto per la label americana Salvaged Records. In questo nuovo capitolo dalla lucida e entusiasmante produzione…
La gestazione della presente recensione non è stata semplice. Anzi, a dire la verità è stata molto complicata. Da quando è passato in redazione, ho ascoltato decine di volte l’ultima fatica targata Othismos, Sottrazione, senza mai trovare la chiave di volta per produrre una recensione che catturasse davvero l’essenza del disco e andasse un po’…