[NEW TRACK] LINGUASERPENTE: “Inferno Dance” è la danza infernale di un futuro distopico.
Esce oggi Inferno Dance: il singolo che anticipa Fast Radio Burst
Esce oggi Inferno Dance: il singolo che anticipa Fast Radio Burst
Venticinque anni spesi a distruggere ogni convenzione musicale, ecco cosa hanno combinato i The Body. Chip King (voce e chitarre) e Lee Buford (batteria, percussioni, elettronica) sono l’anima, posseduta, ed il corpo, putrescente, di un progetto musicale che ha scritto pagine e pagine di dolore, afflizione, rassegnazione, sgomento, ansia, paura. Una discografia infinita, tra album/EP/singoli…
…musica storta e veloce. Il primo full length “Fast Radio Burst” esce il prossimo 15 novembre.
La musica sperimentale dei Qadmio, trio psych rock nato a Bologna, catapulta l’ascoltatore un delirante viaggio allucinante che affonda le radici nella musica complessa a tinte post-rock, mescolando le idee e i diversi elementi che compongono la loro proposta per creare qualcosa di eccellente fattura. Dopo l’esordio astrale di Apotrophical nel lontano 2017 e quattro…
Prima di iniziare questa recensione, urge fare una premessa. Dietro al nome di Opium Warlords c’è una sola persona, un eclettico musicista, un diavolo che non sa stare fermo – compositivamente parlando – per più di una settimana. Sami Albert Hynninen, questo è il suo nome, è dentro e dietro innumerevoli progetti, spesso diversi tra…
Ogni volta che arriva un nuovo disco da ascoltare, la prima cosa che faccio è leggere il comunicato che l’etichetta discografica allega a mo’ di presentazione. Parole che per un recensore possono essere comode e d’aiuto, soprattutto quando ci si trova ad affrontare l’ascolto di un debutto, oppure di una band sconosciuta ai più. Nel…
È stata mai composta una colonna sonora per un viaggio cosmico attraverso il vuoto tra le stelle? Se la risposta è affermativa, probabilmente stiamo parlando già di un altro disco degli Oranssi Pazuzu. Sempre più lanciati verso l’esplorazione degli orrori alieni che lasciano indelebilmente strati di follia nelle menti dei malcapitati che hanno la sfortuna…
Ogni uscita del trio capitanato da Aaron Turner – tra i padri dei sempre troppo poco compianti Isis – e composto anche da Brian Cook e Nick Yacyshyn, sembra virare verso lidi sempre più musicalmente estremi, soprattutto per quanto riguarda accessibilità e composizione. Ricordando gli episodi precedenti targati Sumac, The Healer si muove verso una…
Il debutto dei Porcelain, da Austin, è una ventata di freschezza. Partendo da un retaggio punk e hardcore, dove il prefisso post- assume connotati essenziali, la band assembla un lavoro che attraversa tutta la gamma di emozioni di due generi così diretti e genuini. L’arpeggio iniziale di “Obi”, subito accompagnato dalla voce stridula, ma ugualmente…
Il progetto tedesco Nava Calma è un orgoglioso e penetrante abbraccio musicale verso una nuova linfa vitale, toccando diversi generi tra cui lo shoegaze e l’alternative metal stile Deftones senza risultare mai banali. Il percorso inizia a Berlino nel 2022 con il lancio di un singolo entusiasmante dal titolo “Pressure Points” che subito dopo completa…
God Is War, progetto solista di Mack Chami, tornerà a far sentire il proprio stile tra noise e industrial con il nuovo album Boogeyman Inc., la cui pubblicazione è prevista per il 20 settembre tramite Profound Lore Records.
Dalle lande svedesi arrivano i Greenleaf, band rocciosa heavy stoner rock; il gruppo compie i primi passi nel lontano 1999 a Borlänge, lasciando il segno nel panorama psichedelico. Dopo diversi cambi di formazione e otto album pubblicati ad ergerli a pilastri inossidabili del genere, i Nostri tornano con il nono full-length della loro carriera dal…
Calling All Evil Sons uscirà per Overdrive Records il prossimo 18 luglio, nato dalla collaborazione tra Demikhov e Nadsat, due delle band noise italiane tra le più rumorose attualmente in circolazione.
I Vitskär Süden sono un gruppo rock innovativo che fonde diversi generi musicali contornati da una narrazione evocativa interessante. Il quartetto nasce a Los Angeles nel 2020 con un appiglio cinematografico che li distingue dal resto dei gruppi sul genere psych rock e dark wave. Il loro pacchetto discografico è costituito dall’esordio omonimo e dai…
Se mi domandassero quale potrebbe essere la colonna sonora ideale per la fine del mondo, beh, l’unica risposta sensata che potrei dare è il noise; che sia rock, che sia metal, poco importa. Noise come se, per l’appunto, non ci fosse mai più un domani. Il perché è presto detto. È un genere che al…