BIG|BRAVE > A Chaos Of Flowers

Il camaleontico trio canadese BIG|BRAVE porta la propria cultura musicale verso lidi sempre più emotivi e surreali, avvolti da una sensazione oscura e macchinosa di abbandono che li distingue da altre realtà del genere. Il primi passi iniziano con un’impronta prettamente drone sperimentale in un claustrofobico debutto nel lontano 2014 e il disco Feral Verdure che…

Full of Hell > Coagulated Bliss

Coagulated Bliss è probabilmente l’album grindcore più pop che abbiate mai ascoltato, una cornucopia di ibridazioni del genere che spazia dall’elettronica al doom, in un turbinio di stimoli e assalti sonori, dalla violenza molteplice riprodotta eccellentemente nell’artwork di Brian Montuori. Il nuovo lavoro dei Full of Hell, sesto sulla lunga distanza per la band di…

Katherine Kyu Hyeon Lim > Starling

Nei tempi odierni è comune vedere un certo tipo di individualismo, specie nel mondo musicale, spesso votato all’andare avanti per la propria strada chiudendo fuori tutto il resto. La sud coreana Katherine Kyu Hyeon Lim (임규현), oramai residente a New York, la vede però in maniera diversa. Entrata nel mondo musicale fin da piccola, Katherine…

IDLES > TANGK

La band britannica IDLES torna sulle scene con un nuovo disco rock polveroso, il quinto della loro carriera. TANGK, prodotto e distribuito dalla label americana Partisan Records. è la dimostrazione autentica e personale di una maturità raggiunta, che invece nel precedente lavoro CRAWLER  era concentrata verso altri orizzonti complessi e ricercati. Un album duro e…

Ni > Fol Naïs

L’approccio confusionario e delirante dei francesi Ni si riaffaccia sulle scene musicali con un nuovo album di qualità. Possiamo definire il sound del quartetto di Bourg En Bresse, borgo caratteristico della Francia, come prettamente fusion con sperimentazioni free jazz e accenni di math rock; il loro vortice contorto di riff e melodie sconfina con energia…

Body Void > Atrocity Machine

Quanto pesa una nota? Quanto spazio occupa un riff? Il nuovo album degli americani Body Void si propone di rispondere a queste domande, operando un’alchimia formidabile, riuscendo a solidificare il suono e a dare una nuova dimensione sensoriale alla musica. Certo, il trio ci ha da sempre abituati a un suono tra i più pesanti…

Sherpa > Land Of Corals

Il musicista e compositore Matteo Dossena, insieme al suo fidato compagno di viaggi lunari Franz Cardone, apre un nuovo capitolo affascinante con una nuova opera sotto il nome di Sherpa. Un progetto nato nel 2015 che al suo interno ha subito diverse mutazioni musicali tra psych e il culto del post-rock, raggiungendo il tetto massimo…

Screamature #28 – Marnero, Catalyst/Dim, âme morte., Alas/Maremarcio, Onan, Attaxia

Questo nuovo numero di Screamature si divide tra nuove uscite nel panorama nostrano e qualche chicca internazionale, rimanendo inizialmente focalizzato su screamo e affini, per poi, nel finale, espandere i propri orizzonti con sonorità differenti, come di consueto. In apertura spazio per il nuovo EP dei Marnero, i quali in maniera concreta e incisiva ribadiscono…

Kadabra > Umbra

Il trio rocker americano Kadabra si riaffaccia sulle scene con una seconda produzione tagliente avvolta da formula pesante e deliziosa fatta di riff pesanti e un polveroso racconto tetro e schiacciante. Umbra, prodotto e distribuito dall’etichetta italiana Heavy Psych Sounds, mette in mostra il solido legame della band di Spokane con intriganti melodie e ritmiche…