GOTR Vs Amenra
Attraverso le parole del frontman Colin H. Van Eeckhout, il gruppo belga ci racconta come ha vissuto la pandemia, il passaggio a Relapse Records e qualche chicca dietro il nuovo “De Doorn”.
Attraverso le parole del frontman Colin H. Van Eeckhout, il gruppo belga ci racconta come ha vissuto la pandemia, il passaggio a Relapse Records e qualche chicca dietro il nuovo “De Doorn”.
Quando si fa musica strumentale spesso la chiave dell’ascolto sta nel saper rimpiazzare la rilevanza delle parti vocali nello scenario sonoro in qualche modo, che sia più dinamismo, un lavoro melodico accurato o qualsiasi caratteristica che si unisca al lavoro degli strumenti col compito di non farlo apparire sterile. In questo contesto cercano di dire…
Un nome noto per chi si nutre di un determinato tipo di metal, un determinato tipo di death metal. Quello più dilatato, più obliquo. Quello più dissonante e meno diretto, volendo anche più abissale. Quello che si sta espandendo a macchia d’olio. I Barús certo non sono poi così riconducibili a sonorità tipiche di gruppi come…
Il 21 marzo 2022 uscirà su tutte le piattaforme digitali e in formato vinile il secondo album Her della band sarda Gairo, che sarà pubblicato dalla Drown Within Records con la collaborazione di Le Officine e ACME.
I Cultro sono una band romana nata nel 2014 e dedita ad un post-metal sui generis, che unisce alle strutture tipiche del genere momenti ai limiti del doom e gothic più tenebroso e una ritualità e misticismo di fondo derivanti da un folk oscuro e misterioso. Dopo un EP e un primo full ci consegnano…
Era da parecchio che gli amanti dei Converge e di Chelsea Wolfe, come il sottoscritto, attendevano l’unione tra la schizofrenia caotica a cui ci ha abituato la band di Salem e la componente d’atmosfera cupa ed alle volte macabra più vicina all’artista di Sacramento. Due mondi tanto complementari quanto distanti tenuti insieme da un filo…
Con i primi quattro album pubblicati tra 2010 e 2017 i Der Weg einer Freiheit hanno fatto progressi notevoli nella scena prima locale e poi internazionale, con un black metal che ben contrappone la furia con melodie instancabili che ormai sono un loro tratto caratteristico. A partire dall’omonimo debutto del 2010, ancora a tratti acerbo…
Di ritorno dal tour inglese conclusosi con un concerto sold-out al Roundhouse di Londra nell’ottobre del 2019, i SUNN O))) vengono invitati allo studio 4 della BBC per registrare una sessione dal vivo per lo show radiofonico di Mary Anne Hobbs in onda sul canale BBC6 in concomitanza della celebrazione di Samhain. La band ha…
Gli Heiress sono una band di Seattle attiva sin dal 2006, anche se il primo full è datato 2012: tra le fila della band milita anche John Pettibone, voce, tra gli altri, degli storici HIMSA. Partiti da una base di hardcore metallico i Nostri hanno con il tempo acquisito ulteriori influenze, andandosi pian piano ad…
C’è qualcosa di ammaliante in Crawling From The Wreckage, qualcosa che ti cattura, che ti strega e che non ti abbandona più. Il nuovo lavoro del prolifico Charlie Butler sotto il moniker di Chaos Emeralds stordisce l’ascoltatore con bordate distorte, riverberi, loop, drone e atmosfere autunnali sospese. Come quando sei in un bosco, la giornata…
Posto che non sono mai stato un grande amante dei dischi live, non ero così confidente nei confronti di questo disco, anche essendo consapevole del fatto che chi suona sono i grandi, mitici e infallibili The Ocean; posto che ho considerato il disco vero come uno dei migliori dischi usciti nel 2020 e penso siano…
Gli svedesi Cult of Luna pubblicheranno il nuovo album The Long Road North il prossimo 11 febbraio 2022 per Metal Blade Records.
Due anni dopo il debutto Jaez, i Verbian continuano la loro carriera col suo successore, Irrupção, uscito tramite la nostrana Antigony Records, che in quanto a post-rock è un’etichetta dimostratasi affidabile in più casi. Il genere proposto dal terzetto è proprio questo, ma interpretato con un approccio molto vasto, dimostrando come sia uno stile dai…
Tim Waterfield è il nome che si nasconde dietro al progetto Karhide, un ibrido interessante tra post-rock, post-metal, drone e shoegaze, con qualche riverbero qua e là di slowcore. Abort è un disco concepito durante il lockdown: quando tutto si è fermato, quando i mesi sono trascorsi lentamente, i giorni uguali gli uni agli altri,…
I no god only teeth sono un quintetto proveniente da Amburgo, al debutto con il loro Placenta. La musica dei Nostri è composta da un oppressivo e soffocante sludge venato da fosche tinte che flirtano con il blackened hardcore e il post-metal: ciò si traduce in sei pezzi con tempi medi dilatati, che danno la…