[NEW TRACK] TELEPATHY: ascolta la nuova “Celebration of Decay”
Il combo sludge/post metal inglese Telepathy ha rilasciato il nuovo singolo “Celebration of Decay”, estratto da Tempest, nuovo album in uscita il 31 marzo per Goldenn Antenna.
Il combo sludge/post metal inglese Telepathy ha rilasciato il nuovo singolo “Celebration of Decay”, estratto da Tempest, nuovo album in uscita il 31 marzo per Goldenn Antenna.
La vena aurea del post metal strumentale pare inesauribile e la seconda fatica dei Labirinto è qui per ribadircelo. Rilasciato a settembre dello scorso anno in patria dall’etichetta Dissenso Records, Gehenna viene ora distribuito in territorio europeo dalla Pelagic Records, che pare avere un ottimo intuito per band di spessore. Dopo innumerevoli EP (tra i quali spicca…
In Francia una piccola etichetta sta facendo molto parlare di sé: la Les Acteurs de l’Ombre. casa discografica dedita principalmente al black metal e post rock, che recentemente, tra i tanti, ha lanciato i The Great Old Ones. Abbiamo avuto il piacere di parlare della loro visione del mondo musicale insieme a Gérald e Blandine,…
VOID MOTHER Night abbraccia vortici di suoni e luci da cui sarà sempre piu’ difficile distaccarsi.
Assieme agli Every Time I Die sicuramente i Norma Jean (nome di battesimo di Marilyn Monroe) sono uno dei nomi di punta del metalcore. Attivo fin dal lontanissimo 1997, il quintetto statunitense arriva al nuovo album (il settimo), chiamato Polar Similar. Non ci si trova davanti ad un sound così scontato, ma ad un opera…
Bisognerebbe prendere spunto da album come questi. Non tanto per la musica in sé, ma per il senso di stima, supporto e collaborazione tra musicisti. Il disco in questione, Mariner, vede due pesi massimi unire le forze, ovvero i Cult of Luna, autori delle parti strumentali, e l’ex Made Out of Babies e Battle of…
La musica strumentale è spesso ritenuta cosa per pochi. Se si parla di una deriva tecnica di essa, il cerchio si restringe ulteriormente. Più il tasso di difficoltà esecutiva si alza più si appassionano i cultori e più, allo stesso tempo, si spaventano tutti gli altri. Dal 1998 il terzetto di Philadelphia chiamato Dysrhythmia porta avanti…
Dopo il rilascio della Demo 2014 i romani Otus debuttano con questo full-length di notevole spessore, che naviga nelle acque scure del post metal senza tralasciare personalità e sperimentazione. L’album appare come una sorta di viaggio tra ritualismo, suggestioni mediorientali e rumori spaziali, dentro al quale i nostri sono molto abili a tessere trame,…
I Noise Trail Immersion sono una band italiana composta da cinque giovani torinesi che amano spaziare tra il post black metal, il death metal e il mathcore più schizofrenico, capace negli ultimi tempi di farsi una bella nomea in giro per il Bel Paese e anche fuori, con un sound da loro definito “8 strings…
I post metallers brasiliani Labirinto sono entrati a far parte del roster Pelagic Records. La label tedesca curerà la release di Gehenna, nono album del combo di São Paulo, prevista per il 2 febbraio 2017.
I Post Prog Sludgers Varego hanno realizzato un nuovo videoclip ufficiale come tributo ai film gialli e horror italiani degli anni ’70-’80. “Phantasma” è un breve film dalle atmosfere paurose e cariche di tensione, tipiche della vecchia tradizione italiana.
Gli Alcest sono come un torrente: nonostante i Nostri abbiano cambiato spesso pelle, prendendo per ogni nuova release una direzione musicale che si discostava da quelle precedenti, che hanno fatto talvolta storcere il naso ai fan (tra cui la sottoscritta, in particolare per Shelter), nulla si può togliere alla raffinatezza del loro suono, elemento…
I post metallers ravennati Postvorta hanno annunciato la ristampa dei primi due album, Beckoning Light We Will Set Ourselves on Fire (2014) ed Ægeria (2015), nata da una collaborazione tra le label 22 December Records, Drown Within Records e Third I Rex.
Dopo l’ottimo “Ashes”, che ci ha regalato davvero belle sensazioni, tornano a distanza di sei anni i Suma con questo The Order Of Thing, il primo album ufficiale sotto la sempre più attenta e competente Argonauta Records. L’album è molto lungo e necessita di diversi ascolti prima di essere assimilato e compreso per il suo…
Ancora Pelagic e ancora musica “instrumental”. Compagni di etichetta dei Wang Wen (con i quali hanno condiviso uno split ed un tour), i Pg. lost fondono nel loro suono le più svariate influenze nell’ambito post. Rispetto ai precedenti lavori gli svedesi hanno completamente omesso l’utilizzo delle vocals, che peraltro comparivano sporadicamente. L’entrata in pianta…