PATER NEMBROT: tour promozionale per Nusun
La band heavy psych italiana Pater Nembrot ha annunciato alcune date di supporto Nusun, terzo album del combo di Cesena uscito a febbraio per Go Down Records.
La band heavy psych italiana Pater Nembrot ha annunciato alcune date di supporto Nusun, terzo album del combo di Cesena uscito a febbraio per Go Down Records.
Quando la Go Down Records prese sotto la sua ala protettiva i Pater Nembrot aveva visto giusto. In tutti questi anni la band ha lavorato di cesello per plasmare un suono sì debitore del grunge e dello stoner, imbevuto però di umori estremamente personali. L’apertura e la chiusura del disco sono affidate a due ballate…
Arrivano quest’anno a compimento del primo vero e proprio full-length i francesi The Lumberjack Feedback, dopo ben due EP ed uno split coi francesi We All Die Laughing. Se con questi primi lavori i Nostri non ci avevano convinto particolarmente, col nuovo Blackened Visions le cose cambiano, fortunatamente, in positivo. Abbandonato un sound più aperto…
L’organizzazione del Temples Festival ha annunciato che i terzi ed ultimi headliner della manifestazione saranno gli storici Mayhem, che per l’occasione eseguiranno per intero (per la prima volta in UK) il seminale De Mysteriis Dom Sathanas.
Quarto album per la stoner band di Portland Ape Machine, il primo prodotto dall’italiana Heavy Psych Sounds, la stessa etichetta dei Karma To Burn e dei Fatso Jetson; il risultato, diciamolo subito, è ottimo, grazie a suoni ed atmosfere suggestive che piaceranno sicuramente ai fans del genere. Certo, dopo diversi ascolti si ha l’impressione che Coalition…
Quinto studio album per la stoner band di Austin, Texas, il secondo dopo Apocryphon ad uscire sotto Razor & Tie. Possiamo subito dire che rispetto a tutto il curriculum musicale del gruppo High Country segna una svolta epocale: il sound dei The Sword evolve definitivamente dallo stoner verso un hard rock di tipo sudista. D’altronde…
In attività dal lontano 1998, i Phased rilasciano tramite l’etichetta Czar Of Bullets la loro ultima fatica. Dopo svariate vicissitudini il gruppo è diventato un duo (chitarra e batteria), un cambio di formazione che ha modificato le proprie direttive: la velocità rallenta e dallo stoner degli esordi si passa ad un doom fatto di ritmi solenni e voci salmodianti.…
(Napalm records, 2015) 1. She Digs That Hole 2. Watch Me Fade 3. Mastermind ’69 4. Hallucination Bomb 5. Gods And Punks 6. The Titan 7. When The Planes Fall From The Sky 8. Ball Of Confusion 9. Time Machine 10. I Live Behind The Paradise Machine Evil Joe Barresi’s Magnet Mash Vol.1 Secondo…
Sono anni pieni di soddisfazioni per i fan della lentezza e delle basse frequenze: con una scena ricca di band il cui sound oscilla fra il revival e l’innovazione, sembra che i 2000 siano la sintesi tra il doom degli ’80 e lo stoner dei ’90. In questo grande filone vanno inseriti gli Hangman’s Chair,…
(Vollmer Industries, Tadca Records, Rude Records, Dreamingorilla Rec, Taxi Driver Rec, Scatti Vorticosi Diy Rec, Canalese Noise Rec’, Dio Drone, Santa Valvola Records, Edison Box, 2015) 1. Recycled Plastic 2. No Dead In My Lawn 3. Scrape The Bottom 4. I Don’t Feel Anything 5. Disconnect 6. Three As Seven 7. Martina’s Shoes 8. Another Place, Another Man Intelligenti,determinati ed originali: tre aggettivi che…
Annunciati nuovi ospiti al festival stoner/sludge/doom inglese.
(Century Media, 2015) 1. Suffer to Survive 2. Fail to Feel Safe 3. By Demons Denied 4. Euphoric Revenge 5. Isolation Sickness 6. Sinister Drifter 7. Sail the Sea of Fire 8. Haunted 9. Drownage 10. Demolition Praise 11. Malady 12. La Furia 13. Sabotage Within Quando si parla degli Enabler è quasi impossibile non…
Si è creato parecchio hype, in quel di Catania, all’annuncio della prima discesa siciliana dei Red Fang. Il combo di Portland ha raggiunto in dieci anni di carriera una grandissima fama e gode di un’audience vasta ed eterogenea. Inoltre, tra il pubblico catanese si è consolidata una certa attenzione verso il mondo dello stoner e ciò…
(Lost Pilgrim Records, 2015) 1. Old Grey 2. Witch Woman 3. Sand 4. Veneficae 5. Trees 6. Wolf Lord Dalle fredde lande della Finlandia centrale arrivano i Boar. In giro da diversi anni, gli scandinavi giungono all’agognato primo full-length dopo split e produzioni minori grazie alla Lost Pilgrim Records, che lo distribuisce in formato vinilico…
(Southern Lord, 2015) 1.Another River To Cross 2. Elevated Man 3. Coffee & Whiskey 4. Black Age Blues 5. House Of The Moon 6. Jimi’s Gone 7. Graves 8. Grandpa Jones 9. A Killing Blues Dopo quindici anni di latitanza tornano i Goatsnake, gruppo heavy / stoner capitanato da Greg Anderson, già fondatore della Southern…