Uniform > Nightmare City

È abbastanza recente il fenomeno di realizzare due album “gemelli”, con sonorità totalmente differenti, quasi si trattasse di due band diverse. Gli americani Uniform si uniscono alla nutrita lista uscendo con Nightmare City, il fratello strumentale ed elettronico (tastiere, synth, lap steel, pianoforte) di quel capolavoro di American Standard (già recensito su queste pagine). Se…

Pomante > Frames

Il viaggio sonoro e intrigante di Sergio Pomante, artista visionario abruzzese, continua in questo suo progetto solista Pomante dove le diverse sonorità raggianti come il jazz, funk e l’afrobeat incontrano orizzonti musicali più moderni a tinte elettroniche e ambient. Frames è l’esordio in studio del Nostro per la label bolognese IRMA Records, un capitolo emozionante che…

Uniform > American Standard

Quando pensiamo alla musica spesso pensiamo al lato più divertente di essa: ascoltiamo un disco, magari bevendoci una birra con qualche amico, la musica che accompagna le nostre scorribande in qualche stanza d’albergo, una playlist per farci andare più forte quando ci si tiene in forma correndo. Ma c’è sempre un lato nascosto, oscuro, come…

Summoning Saturn Voids > s/t

Per capire al meglio questo disco dovete immaginare di prendere la malignità del black metal, la compattezza e la solidità del doom psichedelico e di immergere questi due ingredienti in un calderone cosmico collocato nello spazio più profondo. Da questa curiosa ricetta nascono i Summoning Saturn Voids, progetto internazionale arrivato al fatidico debutto discografico, i…

Harakiri For The Sky > Scorched Earth

Dopo cinque album di caratura piuttosto elevata gli Harakiri For The Sky non hanno certo più bisogno di presentazioni. Il duo J.J. – al secolo Michael Kogler – e M.S. – Matthias Sollak – ci hanno abituato ormai a dischi lunghi, intensi, e ciò nonostante via via sempre più accessibili. La forma-canzone imbastita dai Nostri…

Scarcity > The Promise Of Rain

Quando la pandemia si abbatté su tutti noi furono moltissimi gli artisti che, confinati tra le quattro mura di casa, scelsero di non impazzire del tutto, andando a comporre musica usando il web in condivisione con altri musicisti. Sono nati così decine di dischi, di gruppi nuovi, anche solo di passaggio, e il primo album…