Katatonia > Sky Void of Stars

“Partono tutti incendiari e fieri, ma quando arrivano sono tutti pompieri”… era il 1980 e con queste parole, nel testo di “Ti ti ti ti”, il sempre ispirato e pungente Rino Gaetano fustigava il classico malcostume politico che porta a scavare abissali e imbarazzanti fossati tra le roboanti premesse di inizio carriera e i sempre…

Ahab > The Coral Tombs

Un privilegio riservato a pochissimi e, contemporaneamente, una grandissima responsabilità… Possiamo forse riassumerla più o meno così, la posizione degli Ahab guardando le mappe che provano a mettere un po’ d’ordine nei metal-continenti, tracciando confini tra i vari generi e sottogeneri che col trascorrere degli anni hanno reso sempre più mosso e articolato il paesaggio…

Celestial Season > Mysterium II

Buio in sala, silenzio, su il sipario, si riparte… C’è stato appena il tempo di ritrovarsi nel foyer per commentare un primo atto da applausi e subito i Celestial Season ci richiamano in platea e galleria per la seconda tappa della trilogia con cui stanno dando seguito a The Secret Teachings, magnifica rentrée che nel…

Avatarium > Death, Where Is Your Sting

Al di là dell’indubbio fascino puramente simbolico e delle celebrazioni di rito, il traguardo dei dieci anni di carriera è sempre un’ottima occasione per testare lo stato di salute di una band, a maggior ragione in un habitat pentagrammatico come il metal, spesso contraddistinto da un lato da dinamiche (eufemisticamente) complicate in termini di convivenza…

(EchO) > Witnesses

“Other bands play, Manowar kills”… era il lontano 1988 e così la sempre modesta e umile band capitanata da Eric Adams e Joey DeMaio manifestava il proprio (appena appena) accennato senso di autostima, rivendicando il trono della metal scena a tinte epic/power. Al di là delle valutazioni di merito su una carriera fino a quel…

Enchantment > Cold Soul Embrace

Inghilterra, primi anni dell’ultima decade del secondo Millennio, gruppi sparsi di coraggiosi pionieri hanno appena iniziato a dissodare terre ancora vergini sul pianeta metal, cercando di intrecciare la pesantezza classica del doom con le distorsioni e i muri sonori d’ordinanza del death, lasciando scorrere più o meno sottotraccia una vena melodica. Nasceva così il doom/death…

Ars Onirica > II: Lost

Lo confesso, l’arrivo in redazione di album tricolori mi procura ancora e sempre qualche preoccupazione, nell’eterno dubbio che la “conterraneità” e la spinta a sostenere la scena metal nazionale possano anche inconsapevolmente condizionare la penna, in sede di recensione, finendo per coltivare un occhio di riguardo per le band coinvolte anche a prescindere dai contenuti.…

Cursed Cemetery > A Forgotten Epitaph

Rimanere graniticamente abbarbicati a stilemi consolidati e insistere sulla rotta tracciata oppure sperimentare a ogni pubblicazione, cambiare le carte pentagrammaticamente in tavola, non dare punti di riferimento e certezze a chi aveva applaudito le scelte artistiche precedentemente apparecchiate? Premesso che, ovviamente, se sorrette dal dovuto carico di ispirazione e fermezza in sede di scrittura, entrambe…

Hearse > Traipse Across the Empty Graves

Stige, Cocito, Acheronte, Flegetonte e Lete… sul finire dello scorso millennio li avevano attraversati tutti, i cinque fiumi che scorrono negli Inferi secondo la mitologia, tre ragazzi a stelle e strisce impegnati nel canonico cursus honorum di demo e compilation che generalmente precedono un debutto in gran spolvero sulle lunghe distanze di un full length,…