[NEW VIDEO] ARCH ENEMY: Da oggi è disponibile il video del secondo singolo “Liars & Thieves”
guarda il video del secondo singolo “Liars & Thieves”
guarda il video del secondo singolo “Liars & Thieves”
Il nuovo album degli Ottone Pesante sviscera il rapporto tra ottoni e storia bellica
Il trio post-rock livornese Platonick Dive torna in orbita con un nuovo raffinato lavoro in studio, il quarto della loro carriera. Il gruppo nasce a Livorno nel 2010 con buone idee introspettive che amalgamano il sound prettamente strumentale e creativo. Con questo disco Take A Deep Breath distribuito dalla label tedesca Moment Of Collapse Records,…
Ogni volta che arriva un nuovo disco da ascoltare, la prima cosa che faccio è leggere il comunicato che l’etichetta discografica allega a mo’ di presentazione. Parole che per un recensore possono essere comode e d’aiuto, soprattutto quando ci si trova ad affrontare l’ascolto di un debutto, oppure di una band sconosciuta ai più. Nel…
E che gli devi dire a questi Gravenoire che arrivano (quasi) dal nulla e sfoderano una bomba di EP (anche se nelle note di presentazione viene presentato come “primo album”) che mette in chiaro come si fa dell’ottimo black metal negli anni Venti del terzo millennio. Nota a margine: il black metal a cui si…
È stata mai composta una colonna sonora per un viaggio cosmico attraverso il vuoto tra le stelle? Se la risposta è affermativa, probabilmente stiamo parlando già di un altro disco degli Oranssi Pazuzu. Sempre più lanciati verso l’esplorazione degli orrori alieni che lasciano indelebilmente strati di follia nelle menti dei malcapitati che hanno la sfortuna…
Ogni nuova uscita degli Ottone Pesante è un evento fondamentale per l’underground della nostra penisola. Non tanto per la qualità indiscutibile di quanto riescono a creare con degli strumenti così inusuali per l’estremismo sonoro, ma per il fatto che quello che creano, dal primo fenomenale e seminale EP Ottone Pesante in poi non si è…
Visitando la pagina Bandcamp degli Sugar Horse sembra che i Nostri abbiano pubblicato chissà quanti lavori, in realtà il quartetto di Bristol è al suo secondo full con questo The Grand Scheme of Things, un lavoro che si presenta molto appetibile per gli amanti del post-metal più sognante e dalle divagazioni “-gaze”, ma ahinoi non…
Assistere a un’esibizione live degli Amenra è qualcosa di paragonabile a un rituale religioso, a una funzione contraddistinta da momenti fissi e scanditi dai vari passaggi, dalla ripetizione e la reiterazione di schemi. Ecco quindi che con questo progetto De Mannen Broeders, il cantante del combo fiammingo Colin van Eeckhout arriva alla sublimazione di tutti…
I BODY COUNT, nella collaborazione più improbabile dell’anno, col mitico DAVID GILMOUR
Il clamore di questi ultimi giorni attorno al nuovo disco dei Blood Incantation merita un approfondimento. Perché se ne sta parlando così tanto? Siamo davvero al cospetto di una band che ha staccato il biglietto per l’immortalità? È la nuova promessa del metal estremo, la next big thing che tutti stavamo aspettando? Oppure è solo…
Un incontro improbabile è alla base del nuovo progetto avanguardistico dal nome Killing Spree, formato dall’incontro tra il sassofonista Matthieu Metzger e il batterista Grègoire Galichet. I ragazzi si conoscono in un tour in Giappone, ben lontano dalla Francia dalla quale entrambi provengono, e decidono di collaborare, stabilendo musicalmente di venirsi incontro a metà strada:…
Un rullo compressore schiacciante e rumoroso si annida nelle sonorità dei Glacier, band post-metal americana nata a Boston che incarna un cupo e meticoloso viaggio strumentale di forte carisma e straordinaria qualità. Il combo, navigando sulle ali dell’entusiasmo, compie un percorso importante fatto di distorsioni ruvide raggiungendo mete importanti come il disco No Light Ever…
Gli Enumclaw sono quattro ragazzacci di Tacoma con alle spalle un percorso travolgente e di grande fattura. Nel corso del tempo il loro sound ha mutato forma idiventando un qualcosa di energico e tagliente, dove i passaggi prettamente indie rock si travestono di post-punk toccando la vecchia scuola dei Viagra Boys e le evidenti influenze…
Nel vasto panorama del post-rock, i MONO sono una presenza costante e inconfondibile. Dopo oltre due decenni di carriera, la band giapponese continua a esplorare le profondità dell’emozione umana attraverso paesaggi sonori che sfidano i confini del genere. Con OATH, il loro dodicesimo album in studio, i MONO tornano a farci immergere in un’esperienza meditativa…