[NEW VIDEO] BODY COUNT & DAVID GILMOUR: il video di “Comfortably Numb”
I BODY COUNT, nella collaborazione più improbabile dell’anno, col mitico DAVID GILMOUR
I BODY COUNT, nella collaborazione più improbabile dell’anno, col mitico DAVID GILMOUR
Il clamore di questi ultimi giorni attorno al nuovo disco dei Blood Incantation merita un approfondimento. Perché se ne sta parlando così tanto? Siamo davvero al cospetto di una band che ha staccato il biglietto per l’immortalità? È la nuova promessa del metal estremo, la next big thing che tutti stavamo aspettando? Oppure è solo…
Un incontro improbabile è alla base del nuovo progetto avanguardistico dal nome Killing Spree, formato dall’incontro tra il sassofonista Matthieu Metzger e il batterista Grègoire Galichet. I ragazzi si conoscono in un tour in Giappone, ben lontano dalla Francia dalla quale entrambi provengono, e decidono di collaborare, stabilendo musicalmente di venirsi incontro a metà strada:…
Un rullo compressore schiacciante e rumoroso si annida nelle sonorità dei Glacier, band post-metal americana nata a Boston che incarna un cupo e meticoloso viaggio strumentale di forte carisma e straordinaria qualità. Il combo, navigando sulle ali dell’entusiasmo, compie un percorso importante fatto di distorsioni ruvide raggiungendo mete importanti come il disco No Light Ever…
Gli Enumclaw sono quattro ragazzacci di Tacoma con alle spalle un percorso travolgente e di grande fattura. Nel corso del tempo il loro sound ha mutato forma idiventando un qualcosa di energico e tagliente, dove i passaggi prettamente indie rock si travestono di post-punk toccando la vecchia scuola dei Viagra Boys e le evidenti influenze…
Nel vasto panorama del post-rock, i MONO sono una presenza costante e inconfondibile. Dopo oltre due decenni di carriera, la band giapponese continua a esplorare le profondità dell’emozione umana attraverso paesaggi sonori che sfidano i confini del genere. Con OATH, il loro dodicesimo album in studio, i MONO tornano a farci immergere in un’esperienza meditativa…
Mahal è il secondo EP pubblicato dagli elusivi australiani Glass Beams che segue, in tutto e per tutto, l’EP di esordio Mirage (2021). Il trio spazia confortevolmente tra kraut, psichedelia, afrobeat, etno-music e rappresenta uno degli hype di quest’anno, coadiuvati anche da una cura dell’immagine e delle visual che colpisce e rende ancor più accattivante…
Sono passati cinque anni dall’ultimo lavoro degli A Swarm of the Sun e la band, sempre incline al cambiamento, segna con il nuovo album un deciso cambio di rotta. Il minutaggio dei brani rimanda al precedente The Woods, con lunghe suite, ma l’approccio cambia vistosamente: l’iniziale “This Will End In Fire” è sorretta da lugubri…
Ogni uscita del trio capitanato da Aaron Turner – tra i padri dei sempre troppo poco compianti Isis – e composto anche da Brian Cook e Nick Yacyshyn, sembra virare verso lidi sempre più musicalmente estremi, soprattutto per quanto riguarda accessibilità e composizione. Ricordando gli episodi precedenti targati Sumac, The Healer si muove verso una…
Presentatoci come “quello che succede quando Asthâghul compra una chitarra acustica a dodici corde”, Döth-Dernyàlh è il nuovo full-length della one man band francese Esoctrilihum, che ambisce a coniugare il freddo ed evocativo black metal del gruppo con le sognanti melodie suonate dallo strumento appena acquistato. L’esperimento riesce a metà, con un suono sì sognante…
Dopo l’apprezzatissimo Vaxis Act II: A Window of the Waking Mind del 2022, i Coheed And Cambria presentano il loro nuovo singolo (in attesa del prossimo album).
Pur essendo attivi da più di un decennio, gli Other World con questo nuovo album Tenebrous si affacciano a un nuovo inizio per la propria carriera: sono cambiate le carte in tavola, le menti coinvolte sono più numerose e, conseguentemente, lo stile proposto si è evoluto. Inizialmente, la band è nata come progetto solista del…
Venerdì 25 ottobre si avvicina e per il concerto degli americani Black Tusk in quel di Mezzago (MB), allo storico Bloom, purtroppo giunge la notizia che i Lord Dying non faranno parte della serata, così come per tutto il tour in Europa e nel Regno Unito.
“I Saturnus in mezzo, Draconian e Swallow the Sun sulle fasce et voilà, l’attacco della nostra squadra è pronto per sfidare qualsiasi avversario…”. Nei panni di un improbabile commissario tecnico chiamato ad allenare una nazionale doom in un non meno improbabile campionato metal mondiale, risponderei probabilmente così, alla domanda sulla formazione-tipo da schierare per esaltare…
Diciamolo subito, andando un po’ contro la tendenza tipica di una recensione: questo nuovo album dei God Is An Astronaut, a mio parere, è semplicemente stupendo. Nei nove brani di Embers, uscito il 6 settembre per Napalm Records, è racchiusa tutta l’essenza artistica e la sensibilità del gruppo. Con oltre vent’anni di carriera alle spalle,…