The Answer Lies in the Black Void > Transcendental

The Answer Lies In The Black Void nasce dall’unione di intenti di Jason Köhnen, polistrumentista olandese che ricordiamo per Celestial Season, Bong-Ra e The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble, e l’ungherese Martina Horváth dei Thy Catafalque. Il loro percorso collaborativo è volto alla sublimazione della parte più eterea e melodic del doom, qui coniugata insieme ad elementi…

Vintersorg > Vattenkrafternas Spel

Andreas Hedlund ha preso parte a ben sei album dei Borknagar prima di tentare la carriera solista con i Vintersorg, che sono stati il suo progetto solista fino all’uscita di Cosmic Genesis (il terzo album del 2000). Fu quindi con l’entrata di Mattias Marklund nella band come membro effettivo, che i Vintersorg divennero un duo…

Gawthrop > Kuboa

Quello deI Gawthrop è un nome relativamente poco conosciuto dalle nostre parti. Di loro sappiamo che arrivano da Seul, e che finora hanno realizzato due demo in cassetta e stampato due split EP. Kuboa è il loro debutto discografico in 12″, ottenuto grazie alla lungimiranza della Sentient Ruin. Questo è quello che siamo riusciti a…

Uaar > Galger og Brann

Nonostante siano all’attivo dal 2015, e in questi dieci anni abbiano pubblicato tre EP, i Norvegesi Uaar arrivano solo ora alla pubblicazione del loro album d’esordio, intitolato Galger og Brann (che tradotto dal norvegese significa forca e fuoco). La musica proposta dai Nostri è un diabolico mix di black(-ish) metal, power violence, crust e hardcore,…

Bell Witch & Aerial Ruin > Stygian Bough: Volume II

Correva l’anno 2020 quando i Bell Witch, tra i paladini indiscussi del funeral doom e, in generale, del metal d’avanguardia, unirono le forze con il progetto acustico dark folk Aerial Ruin, arrivando a confezionare Stygian Bough: Volume I, un’intensa e più che riuscita combinazione tra due mondi distanti eppure, nel concreto, perfettamente complementari. Le perplessità,…

Coilguns > Lost Love

Quella degli svizzeri Coilguns è una delle realtà più atipiche e meno inquadrabili tra quelle odierne. Nel momento in cui abbiamo ancora nelle orecchie Odd Love, album che ne ha decretato il successo a livello internazionale, ecco che dal nulla spunta il nuovo EP Lost Love. Due tracce inedite derivanti dalle session di Odd Love,…

Kety Fusco > BOHÈME

Nel momento in cui pensavamo che Kety Fusco stesse preparando la seconda parte del suo progetto THE HARP, iniziato lo scorso con Chapter I, ecco arrivare, inatteso, ma graditissimo, il suo nuovo album BOHÈME. Altrettanto inatteso il feat. di Iggy Pop che in realtà non aggiunge nulla al disco se non forse giusto il nome…

Hateful Abandon > Threat

Quello degli Hateful Abandon è un ritorno che non ci saremmo mai aspettati, li consideravamo infatti ormai morti e sepolti, e invece, eccoli qui, con un album (Threat) che ce li mostra, dopo una decina d’anni, in grandissima forma, e in grado di raccontare, in modo impeccabile, quel mondo disgregato che abbiamo davanti agli occhi,…

Tetuan – Memet

Dopo un silenzio di cinque anni tornano i Tetuan, ensemble marchigiana di grandissimo spessore artistico, che avevamo lasciato con quel Serpent of Wisdom che aveva coinciso con la nostra scoperta della loro interessantissima proposta sonora. L’album era uscito a ridosso degli eventi che hanno cambiato per sempre la nostra esistenza, a ridosso tra la fine…

Rún > Rún

La parola irlandese Rún ha una moltitudine di interpretazioni, che si sovrappongono e che spiazzano nel momento in cui si prova a trovare quella che possa essere la più idonea a rappresentare la complessità di un album come questo. L’unica certezza sta nel fatto che, tra le tante, non ne troviamo una, e una soltanto,…