Hazards of Swimming Naked > Our Lines Are Down

La band australiana Hazards of Swimming Naked pubblica a livello internazionale il loro storico album di debutto Our Lines Are Down, che coincide con il 12° anniversario di nascita del gruppo, una celebrazione importante simbolo dell’enorme sintonia di questo collettivo, che con il loro lungo percorso di sinfonie scintillanti e un songwriting incantevole, narrano storie…

Mansur > Minotaurus

Minotaurus è un album catartico, nato dal genio del polistrumentista Jason Kohnen (ex The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble e The Mount Fuji Doomjazz Corporation), di Dimitry El-Demerdashi (ex Phurpa) e dalla vocalist Martina Hórvath. Forti della precedente pubblicazione, Karma, i Mansur progrediscono ancora, nonostante le proprie carriere soliste già in precedenza fossero tutto fuorché anonime, pubblicando…

Seims > Four

Il progetto sperimentale Seims torna con un nuovo album dal titolo Four. Prodotto per l’etichetta Bird’s Robe Records, l’opera mette in primo piano tutta la tecnica e il percorso ipnotico che la band ha intrapreso in questi anni, per creare un viaggio interiore e struggente. Questo collettivo formidabile nasce a Sydney da un’idea del polistrumentista…

We Deserve This > I’m Sorry But I Shouldn’t

Il musicista tedesco Jan-Dirk Platek torna sulle scene con il suo progetto individuale We Deserve This e un grazioso album in studio intitolato I’m Sorry But I Shouldn’t, prodotto per Fluttery Records. In questo nuovo percorso che nasce sotto forma di EP, troviamo quattro tracce che seguono il classico post-rock e le ambientazioni suggestive, avvolte da…

The Lovecraft Sextet > In Memoriam

Sono un amante degli scritti del Solitario di Providence, ho ascoltato ore e ore di materiale ispirato alle sue opere o che lo cita semplicemente. The Great Old Ones, Ultar, Crawling Chaos, Estuarine… in tanti hanno reso omaggio al maestro del cosmicismo, ma ora, alla luce di questo oscuro, triste, pacato e tragico In Memoriam…

Abiura > Hauntology

Conosciamo i Noise Trail Immersion, sappiamo di cosa sono capaci e sappiamo anche con quale veemenza quello che sanno fare ce lo scagliano addosso, quello che non conoscevamo fino in fondo (… e chissà, magari nemmeno lui) è l’animo sperimentale di Daniele Vergine, qui in veste solista con il suo progetto Abiura. Un animo profondo…

Zombi > Liquid Crystal

Chi avrebbe mai potuto dire che una band di Pittsburgh, che porta un nome ispirato al cinema italiano, potesse donare a noi mortali un lavoro immortale come Liquid Crystal? In realtà lo fanno da quasi vent’anni, vent’anni di bellezza e ispirazione infinita, vent’anni di sperimentazione e manifestazione di un talento raro, messo in pratica per…

Phurpa & Queen Elephantine > Ita Zor

Quest’oggi si parte verso una meta piuttosto lontana in compagnia di musicisti decisamente particolari. Il progetto di cui ci occuperemo in questa recensione è una sorta di collaborazione fra due entità, ovvero Phurpa e Queen Elephantine. Da questa collaborazione è nato il disco chiamato Ita Zor. Per comprendere appieno bisogna però fornire alcune coordinate. I…